Saldi: non facciamoceli mancare

Finalmente è arrivata la tanto attesa data: sono iniziati i saldi. Ogni donna li aspetta da almeno un mese, chissà che affari riusciremo a portare a casa quest'anno.

Saldi: non facciamoceli mancare

Ed ecco, finalmente, è arrivata la stagione dei saldi. Ogni ragazza vive l’ultimo mese che la separa dai saldi con degli umori a dir poco esagerati. L’impulso a comprare si fa ogni giorno più forte, e il giorno prima dei saldi sembra davvero di morire se non si compra qualcosa in quel preciso istante. Probabilmente proprio perché, si sa, l’istinto femminile, nello shopping come in ogni cosa, è quello di desiderare tanto più ardentemente qualcosa (o qualcuno) tanto più non lo si può avere. E ovviamente razionalmente quando inizia ad essere Maggio inoltrato, o al massimo Giugno per le più impulsive, mentalmente ci diamo uno “stop agli acquisti” finchè saldo non ci separi.

E poi arriva, è un giorno bellissimo, in cui vi alzate all’alba pur di essere i primi a mettere gli occhi su un golfino, pronti a sfilare di mano un vestito agguantato da quella maledetta che continua a starvi davanti e a prendere i pezzi migliori.

Peccato che in genere l’attesa di quel fatidico momento ci abbia montate a tal punto che non c’è niente di abbastanza bello, i capi che volevamo sono immancabilmente “finiti” (= nascosti durante i saldi) o al massimo sono scontati del 20%. 20%?!? Ma io sono due mesi che vado a dormire e mi alzo con in testa (ma soprattutto nel cuore) una gonna avvistata in vetrina, che aspetta solo me, e sono un sacco di giorni che reprimo l’impulso di andare a comprarla ripetendo il mantra “dai che tra poco ci sono i saldi”, mi convinco di questa scelta immaginandomi in cassa, con la bellissima gonna appoggiata al bancone, e la cassa che batte un prezzo bassissimo (cifre inverosimili tipo “1 euro ma proprio per lei, perché ci è tanto simpatica”) e poi, dopo due mesi di questa agonia, arrivo a guardare il cartellino, e da quel -50% (minimo) che mi aspettavo di leggerci si passa invece al reale -10%. Ma allora lo fanno apposta. Solo che nel bel mezzo della foga da shopping compulsivo presaldi avrei pure potuto comprarla a prezzo pieno, ma al 10% no, gliela lascio volentieri.

Continua a leggere su Fidelity News