Wiko T30 5G: un ritorno discreto nel mondo degli smartphone

Il Wiko T30 5G è uno smartphone di fascia media che punta su autonomia, connettività 5G e prestazioni essenziali, senza grandi innovazioni ma con un design moderno e funzionale.

Wiko T30 5G: un ritorno discreto nel mondo degli smartphone

Il marchio Wiko ha scelto di ricordare la propria presenza sul mercato lanciando il nuovo Wiko T30 5G, uno smartphone globale che punta alla semplicità e alla funzionalità classica, senza particolari innovazioni spettacolari. Con un design moderno ma sobrio, il dispositivo si colloca nella fascia media, offrendo connettività 5G e caratteristiche adatte all’uso quotidiano.

Il cuore del Wiko T30 5G è il chipset MediaTek Dimensity 6300, capace di raggiungere un punteggio AnTuTu compreso tra 400.000 e 450.000 punti. Il processore integra due core Cortex-A76 e sei core Cortex-A55, abbinati alla GPU Mali-G57 MC2, garantendo prestazioni adeguate per navigazione, social e gaming leggero. Il dispositivo è disponibile in due configurazioni di memoria: 4 GB di RAM con 128 GB di storage oppure 8 GB di RAM con 256 GB di storage. Non sono state menzionate le possibilità di espansione tramite schede microSD.

Il display è un pannello S-IPS da 6,75 pollici con area di 110 cm² e risoluzione HD+ di 720×1600 pixel, pari a circa 260 PPI. Il refresh rate di 120 Hz assicura una scorrevolezza migliore nelle animazioni e nello scrolling, mentre il touchscreen capacitivo supporta il multitouch. Sul fronte dell’autonomia, il Wiko T30 5G monta una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18 W. Una soluzione che garantisce un’intera giornata di utilizzo intenso senza difficoltà, anche se i tempi di ricarica rimangono relativamente lunghi rispetto ai modelli top di gamma.

Il comparto fotografico prevede una singola fotocamera posteriore da 50 MP con autofocus e flash LED, e una fotocamera frontale da 5 MP, senza autofocus né flash. Una dotazione essenziale, sufficiente per scatti quotidiani ma lontana dalle performance dei flagship attuali. Tra le altre specifiche, lo smartphone supporta le reti 5G, LTE, UMTS e GSM con numerose bande internazionali. La navigazione GPS è assistita da GLONASS e Galileo. È presente il lettore di impronte digitali posizionato lateralmente, mentre manca il modulo NFC per pagamenti contactless.

Lo smartphone utilizza Android 15 come sistema operativo e dispone di sensori base come accelerometro e sensore di luminosità. La connettività è assicurata da una porta USB Type-C v2.0, e lo spazio per due SIM Nano completa la dotazione. Il Wiko T30 5G misura 168,75×78,1×8,5 mm per un peso di 199,6 grammi. Si tratta di uno smartphone solido, pensato per chi cerca un dispositivo semplice, affidabile e con autonomia elevata, senza particolari velleità fotografiche o funzioni avanzate. Per il momento non sono disponibili informazioni sui prezzi e sulla disponibilità nei diversi mercati, ma il lancio globale segnala l’intento di Wiko di rimanere attiva nel panorama mobile.

Continua a leggere su Fidelity News