Polar Loop: il nuovo fitness tracker leggero, discreto e senza abbonamenti

Polar ha presentato il nuovo Polar Loop, un fitness tracker leggero da 29 grammi che monitora salute e attività senza abbonamenti, con 8 giorni di autonomia e prezzo di lancio a 179,90 euro.

Polar Loop: il nuovo fitness tracker leggero, discreto e senza abbonamenti

Polar ha ufficializzato il lancio del suo nuovo braccialetto intelligente Polar Loop, un dispositivo che punta a distinguersi nel panorama degli activity tracker per leggerezza, semplicità e assenza di costi aggiuntivi. L’azienda finlandese, conosciuta da anni per i suoi cardiofrequenzimetri e strumenti dedicati al mondo dello sport, propone una soluzione pensata non solo per chi si allena regolarmente, ma anche per chi desidera monitorare la propria salute quotidiana in maniera pratica e non invasiva.

Il Polar Loop si presenta con un design minimale: non ha display, pesa appena 29 grammi ed è progettato per essere indossato senza mai accorgersene. La scelta di eliminare lo schermo ha un duplice vantaggio: da un lato evita distrazioni e la possibilità di danneggiare il dispositivo con urti accidentali, dall’altro consente di alleggerire il peso e migliorare l’autonomia della batteria. Quest’ultima, da 170 mAh, garantisce circa 8 giorni di utilizzo con una singola ricarica, un dato che lo rende affidabile anche per chi non vuole preoccuparsi continuamente di cavi e prese di corrente.

Sul fronte tecnico, Polar Loop integra il sensore Precision Prime, capace di monitorare h24 frequenza cardiaca, attività fisica, passi, calorie consumate, qualità del sonno e persino i periodi di recupero dopo un allenamento. Tutte le informazioni raccolte vengono elaborate e rese disponibili tramite l’applicazione Polar Flow, compatibile con Android e iOS, che diventa il centro di controllo per la gestione delle impostazioni e l’analisi dettagliata dei dati.

La scelta di non integrare un GPS interno sottolinea la naturaessenziale” del dispositivo, pensato più per l’uso quotidiano che per il tracciamento avanzato degli allenamenti outdoor. Il cinturino, realizzato in tessuto lavabile e dotato di fibbia in acciaio inossidabile, è disponibile in tre varianti di colore: Night Black, Greige Sand e Brown Copper. Per chi desidera un tocco di personalizzazione in più, Polar mette a disposizione anche altri cinturini opzionali nei colori Orange Flame, Forest Green e Ocean Blue, venduti separatamente.

Un altro aspetto importante riguarda la resistenza: Polar Loop è impermeabile WR30, quindi adatto a resistere a sudore, schizzi d’acqua e pioggia, senza necessità di rimuoverlo nelle attività quotidiane. Il Bluetooth 5.1 assicura una connessione stabile e a basso consumo energetico con lo smartphone, indispensabile per sfruttare tutte le funzioni dell’app. In Italia, Polar Loop è disponibile in preordine al prezzo di 179,90 euro, mentre i cinturini extra vengono proposti a 19,90 euro. Le spedizioni inizieranno il 10 settembre e, almeno per il momento, il prodotto non è ancora comparso su Amazon, ma può essere acquistato direttamente dal sito ufficiale Polar, con la possibilità di pagare in tre rate a interessi zero tramite Klarna.

Continua a leggere su Fidelity News