Vivo Y400 e Y400 Pro 5G: due nuovi smartphone per dominare la fascia media con autonomia, prestazioni e design premium

Vivo rinnova la fascia media con Y400 e Y400 Pro 5G, due smartphone complementari pensati per offrire autonomia, prestazioni e qualità visiva, puntando su design robusto o elegante a seconda del modello.

Vivo Y400 e Y400 Pro 5G: due nuovi smartphone per dominare la fascia media con autonomia, prestazioni e design premium

Vivo amplia la sua offerta nella fascia media con due smartphone pensati per utenti diversi ma accomunati da un obiettivo chiaro: offrire un’esperienza completa, moderna e duratura a un prezzo accessibile. Si tratta del Vivo Y400 4G e del più potente Vivo Y400 Pro 5G, due dispositivi che combinano grande autonomia, display AMOLED di qualità, fotocamere avanzate e resistenza agli elementi, ognuno con caratteristiche mirate alle esigenze del pubblico.

Vivo Y400 ufficiale: batteria da 6.000 mAh, Snapdragon 685 e certificazione IP69 per il nuovo medio gamma

Vivo ha appena annunciato ufficialmente il nuovo Y400 4G, una proposta destinata alla fascia media che punta forte su autonomia, resistenza e una scheda tecnica solida ma equilibrata. Lanciato in Indonesia, il Vivo Y400 si distingue per una batteria di lunga durata da 6.000 mAh, certificazione IP68/IP69 e un design moderno con schermo AMOLED ad alta luminosità. Un pacchetto pensato per chi cerca affidabilità e prestazioni nella vita quotidiana, senza rinunciare a un prezzo competitivo (ancora non ufficializzato). Uno dei punti di forza del Vivo Y400 è il display: un pannello AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, ideale per garantire fluidità nello scorrimento e nei giochi. Lo schermo offre una luminosità di picco di ben 1.800 nit e copre l’intero spazio colore DCI-P3, assicurando colori vividi e alta visibilità anche sotto la luce diretta del sole.

Il design frontale è quasi completamente dominato dallo schermo, con un rapporto screen-to-body del 91,9% e foro centrale per la fotocamera frontale (non ancora specificata). Sotto la scocca troviamo il Qualcomm Snapdragon 685, un SoC octa-core costruito a 6 nm, pensato per offrire un buon equilibrio tra prestazioni quotidiane e consumi contenuti. Vivo non ha ancora svelato le configurazioni ufficiali di memoria, ma è lecito aspettarsi almeno 6 o 8 GB di RAM con 128 GB di storage interno, in linea con gli standard di categoria. Il comparto fotografico posteriore include un sensore principale Sony IMX852 da 50 MP, accompagnato da un sensore di profondità da 2 MP per ritratti con effetto bokeh. Le specifiche della fotocamera anteriore non sono ancora note, ma dovrebbe trattarsi di una unità tra gli 8 e i 16 MP. Il tutto è gestito dal sistema operativo Android 15 con interfaccia personalizzata Funtouch OS 15, per un’esperienza fluida, moderna e ricca di funzionalità. 

Uno degli elementi più convincenti del Vivo Y400 è senza dubbio la batteria: 6.000 mAh di capacità con supporto alla ricarica rapida da 44W. Secondo Vivo, l’autonomia può arrivare fino a due giorni con un uso moderato, rendendolo perfetto per chi è spesso fuori casa o utilizza molto il telefono durante la giornata. Nonostante la batteria capiente, il dispositivo resta piuttosto sottile (7,9 mm) e relativamente leggero (196 grammi). La scocca vanta certificazioni IP68 e IP69, offrendo protezione da polvere, immersioni in acqua e spruzzi ad alta pressione: una caratteristica rara in questa fascia di prezzo.

Sul fronte della connettività, troviamo il supporto per reti 4G, Wi-Fi, Bluetooth e una porta USB-C, anche se 5G e NFC non sono stati confermati. Il Vivo Y400 4G è stato reso disponibile inizialmente in Indonesia, nei colori Purple Twilight e Tropical Green. Il prezzo ufficiale non è ancora stato comunicato, ma ci si aspetta una fascia compresa tra 150 e 250 euro, a seconda del mercato e della configurazione. È probabile che il lancio venga presto esteso ad altri Paesi del Sud-est asiatico e forse anche ad alcuni mercati europei. 

Vivo Y400 Pro 5G: il nuovo medio gamma con ricarica fulminea e display superluminoso

Il nuovo Vivo Y400 Pro 5G debutta ufficialmente in India e punta a distinguersi nel competitivo mercato dei medio gamma con caratteristiche da top di gamma. Il protagonista assoluto è lo schermo AMOLED curvo da 6,77 pollici, con risoluzione Full HD+ (2.392 x 1.080 pixel), rapporto 20:9, refresh rate a 120 Hz e una luminosità di picco impressionante pari a 4.500 nit, supportando anche lo standard HDR10+. Il tutto è racchiuso in un corpo sottile da appena 7,49 millimetri (o 7,72 mm nella variante Fest Gold), per un peso complessivo di 182 grammi. 

Sotto la scocca, il vivo Y400 Pro 5G è spinto dal chipset MediaTek Dimensity 7300 a 4 nanometri, con CPU octa-core fino a 2,5 GHz e GPU Mali-G615 MC2, affiancato da 8 GB di RAM LPDDR4X. A questa si aggiungono 8 GB di RAM virtuale, mentre lo storage UFS 2.2 è disponibile nei tagli da 128 GB e 256 GB. Il sistema operativo è Android 15 personalizzato con l’interfaccia Funtouch OS 15. 

Il comparto fotografico posteriore è composto da un sensore principale Sony IMX882 da 50 MP con apertura f/1.79 e stabilizzazione ottica (OIS), affiancato da un secondo sensore da 2 MP per l’effetto ritratto (f/2.4). Presente anche il sistema “Aura Light” che adatta la temperatura colore per ritratti più naturali. La fotocamera frontale da 32 MP (f/2.45) è alloggiata in un piccolo foro centrale, ed entrambe le fotocamere supportano la registrazione video in 4K.  Uno degli aspetti più sorprendenti è la batteria da 5.500 mAh, compatibile con la ricarica rapida a 90 W: bastano 19 minuti per arrivare al 50% di carica, rendendolo uno dei più veloci della sua categoria.

Il telefono è inoltre dotato di altoparlanti stereo, audio tramite USB Type-C, lettore di impronte integrato nel display e supporto alla connettività 5G su numerose bande, oltre a Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4 e certificazione IP65 per resistenza a polvere e schizzi.  Il vivo Y400 Pro 5G viene proposto nelle colorazioni Fest Gold, Nebula Purple e Freestyle White. Il prezzo parte da 24.999 rupie per la variante 8 GB + 128 GB, mentre quella da 8 GB + 256 GB è venduta a 26.999 rupie.

Continua a leggere su Fidelity News