Vivo Y31 Pro: autonomia da record e prestazioni equilibrate per la fascia media

Vivo Y31 Pro arriva sul mercato indiano puntando su un’ampia batteria da 6.500 mAh, display fluido a 120 Hz e chipset MediaTek Dimensity 7300, offrendo un’esperienza solida senza fronzoli per chi cerca uno smartphone affidabile nella fascia media.

Vivo Y31 Pro: autonomia da record e prestazioni equilibrate per la fascia media

Dopo aver attenzionato l’assortimento entry level con l’Oppo A6i, BBK Electronics amplia la propria offerta di dispositivi economici e di fascia media con il nuovo Vivo Y31 Pro, appena avvistato sul mercato indiano. Si tratta di uno smartphone che punta principalmente sull’autonomia e sulle prestazioni di base, proponendo componenti moderni e una batteria di grande capacità.

Il cuore del Vivo Y31 Pro è il chipset MediaTek Dimensity 7300, con quattro core Cortex-A78 e quattro Cortex-A55 a 2,5 GHz, affiancati dalla GPU Mali-G615 MC2. Si tratta di una soluzione efficiente per la fascia media, in grado di garantire buone prestazioni con punte tra 650.000 e 750.000 punti su AnTuTu. La memoria è disponibile in due configurazioni: 8+128 GB e 8+256 GB, entrambe basate su LPDDR4X per la RAM e UFS 3.1 per lo storage, senza slot per microSD.

Il display è un pannello S-IPS da 6,72 pollici con risoluzione 1080×2408 pixel (393 ppi), frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto multitouch. Si tratta di uno schermo luminoso e fluido, anche se non offre caratteristiche premium come HDR o alta densità di pixel da top di gamma.

Il comparto fotografico comprende una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 megapixel f/1.8 e un sensore di profondità da 2 megapixel f/2.4. La fotocamera frontale è da 8 megapixel f/2.05, priva di flash e autofocus. Si tratta quindi di un comparto fotografico essenziale, sufficiente per scatti quotidiani ma non particolarmente avanzato. La batteria è uno dei punti di forza del Vivo Y31 Pro: 6.500 mAh con ricarica rapida da 44 W, capace di garantire autonomia anche per due giorni di utilizzo intenso. Lo smartphone supporta reti 5G e LTE, oltre a GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo per la navigazione.

Dal punto di vista del design e della costruzione, il Vivo Y31 Pro misura 165,7 x 76,3 x 8,09-8,19 mm e pesa tra 204 e 208 grammi. Dispone di un lettore di impronte laterale, connettore USB Type-C 2.0 con supporto USB-OTG e sensori di accelerometro, giroscopio, bussola, prossimità e luminosità. La protezione è garantita da standard IP64 contro polvere e schizzi d’acqua e certificazione militare MIL-STD-810H, che assicura resistenza a urti e condizioni ambientali estreme. Il sistema operativo è Android 15 con interfaccia Funtouch OS 15, offrendo le consuete personalizzazioni e funzionalità aggiuntive di Vivo. Al momento non sono stati comunicati i prezzi ufficiali per il mercato indiano, ma considerando le caratteristiche tecniche e la posizione nella gamma, ci si aspetta un prezzo competitivo per la fascia media. 

Continua a leggere su Fidelity News