Unihertz Tank, lo smartphone che sembra una lampada

Unihertz Tank è uno smartphone rugged con una batteria enorme, una luce da campeggio potente e una fotocamera a infrarossi. Eccone le specifiche al completo.

Unihertz Tank, lo smartphone che sembra una lampada

Unihertz è un’azienda cinese che si è fatta notare per alcuni smartphone particolari, come quelli molto piccoli o quelli ispirati ai BlackBerry. Ma il suo ultimo prodotto, il Tank, è qualcosa di completamente diverso.

Unihertz Tank è uno smartphone rugged, ovvero progettato per resistere a urti, acqua e polvere, grazie alla sua protezione in gomma e ai suoi standard IP68 e MIL-STD-810H. Ma non è solo questo: ha anche una batteria da 15.000 mAh che gli garantisce una durata incredibile, una luce da campeggio da 1.000 nits che lo trasforma in una lampada portatile e una fotocamera a infrarossi per la visione notturna. Si tratta di un dispositivo particolare, che si rivolge a una nicchia di utenti che cercano funzioni uniche ed estreme.

Lo smartphone ha uno schermo LCD da 6,67 pollici con risoluzione FullHD+, un chipset MediaTek Helio G99 da 3,2 GHz, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna non espandibile. Ha anche il 4G, il Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.3, l’NFC, il jack audio da 3,5 mm e due tasti fisici programmabili. Il sistema operativo è Android 11. La fotocamera posteriore è tripla, con un sensore principale da 108 megapixel, uno secondario da 20 megapixel per la visione notturna tramite infrarossi e uno terziario da 2 megapixel per le macro. La fotocamera frontale è da 32 megapixel. La modalità notturna con gli infrarossi è interessante, ma non molto utile nella vita reale. La fotocamera macro è quasi inutile, visto che le foto sono sfocate e poco definite. 

Il Tank è uno smartphone enorme, pesante e spesso. Misura infatti 178 x 86 x 23,9 mm e pesa 560 grammi. È praticamente impossibile portarlo in tasca e richiede una cintura robusta per non far cadere i pantaloni. Ha un aspetto molto robusto e maschile, con angoli squadrati e viti a vista. Lo schermo è protetto da un vetro Gorilla Glass 5 con cornici abbastanza ampie. Sulla parte inferiore ci sono la porta USB Type-C e il jack audio da 3,5 mm, entrambi coperti da una guarnizione in gomma per evitare infiltrazioni di acqua o polvere. Lo smartphone offre prestazioni discrete per uno smartphone di fascia media.

Il SoC MediaTek Helio G99 garantisce una buona fluidità nell’utilizzo quotidiano e anche in alcuni giochi più impegnativi. La RAM da 8 GB permette di gestire bene il multitasking e la memoria interna da 256 GB offre molto spazio per le app e i file. La batteria da 15.000 mAh è uno dei punti di forza dello smartphone, in grado di garantire una durata incredibile anche con un uso intensivo. Con una ricarica si possono ottenere anche diversi giorni di autonomia, a seconda dell’utilizzo della luce da campeggio o della fotocamera a infrarossi.

La ricarica rapida da 66W permette di riempire la batteria in circa due ore e mezza. Lo smartphone ha un solo altoparlante mono sul retro, che offre un volume alto ma una qualità scadente. Il jack audio da 3,5 mm permette di collegare le cuffie per un’esperienza migliore. Lo schermo ha una buona luminosità e una risoluzione adeguata, ma non è particolarmente nitido o contrastato. Unihertz Tank è uno smartphone che si trova solo su Aliexpress a un prezzo di circa 400 euro. Non è uno smartphone per tutti, visto che ha dimensioni e peso esagerati, una fotocamera mediocre e un software scarno. Si rivolge a una nicchia di utenti che cercano un dispositivo estremamente resistente e autonomo, ma anche dotato di una funzione unica come la luce da campeggio.

Continua a leggere su Fidelity News