Ulefone ha ufficialmente annunciato il suo nuovo (ma già spoilerato) smartphone ultra-resistente, l’Armor 30 Pro, un dispositivo pensato per chi cerca robustezza, funzionalità avanzate e una batteria di lunga durata. Dopo la fiera di Barcellona, questo modello si presenta come una versione più compatta dell’Armor 33 Pro, mantenendo molte delle caratteristiche principali ma con una batteria da 12.800 mAh, dimezzata rispetto ai 25.500 mAh del modello più grande. Nonostante la capacità ridotta, garantisce comunque un’autonomia eccezionale, con una ricarica rapida a 66 W e il supporto alla ricarica inversa a 10 W, ideale per alimentare altri dispositivi.
Una delle caratteristiche distintive dell’Armor 30 Pro è la presenza di due schermi, entrambi con tecnologia IPS. Il display principale misura 6,95 pollici, ha una risoluzione di 1080×2460 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offrendo una visione fluida e dettagliata, protetta da Gorilla Glass 5. Il secondo schermo, posizionato sul retro, ha una diagonale di 3,4 pollici con una risoluzione di 412×960 pixel e frequenza standard di 60 Hz. Questo display secondario è utile per visualizzare notifiche, controllare la musica e gestire chiamate e messaggi senza dover attivare lo schermo principale. Una limitazione da considerare è l’impossibilità di visualizzare immagini diverse sui due display, che possono funzionare solo in modalità alternata o duplicata.
Un altro elemento che rende unico questo smartphone è il suo altoparlante ultra-potente, in grado di raggiungere un volume di 118 dB. Questa caratteristica lo rende ideale per ambienti rumorosi, dove la necessità di un suono forte e chiaro è fondamentale. Oltre alla potenza sonora, il dispositivo integra un sistema di illuminazione dinamica che si sincronizza con la riproduzione musicale, offrendo un effetto visivo accattivante.
A livello di prestazioni, l’Armor 30 Pro monta il MediaTek Dimensity 7300X, un chipset octa-core che garantisce una buona efficienza energetica e prestazioni equilibrate. Nei test AnTuTu il punteggio oscilla tra i 600.000 e 700.000 punti, dimostrando una capacità sufficiente per l’uso quotidiano e il gaming moderato. Sul fronte della memoria, il dispositivo offre 16 GB di RAM LPDDR5 e uno spazio di archiviazione di 512 GB UFS 3.1, con possibilità di espansione fino a 2 TB tramite microSD.
Anche il comparto fotografico si distingue per la qualità delle ottiche. La fotocamera principale da 50 megapixel utilizza un sensore OmniVision OV50H (85°, 1/1.28″, 1.20μm) con apertura f/1.95, in grado di catturare immagini dettagliate. Accanto ad essa è presente una fotocamera da 64 megapixel (f/1.79, 79°, 1/2.00″, 0.70μm) dedicata alla visione notturna con tecnologia a infrarossi, che permette di scattare foto anche in condizioni di buio totale. Completa il sistema una fotocamera grandangolare da 50 megapixel (f/2.2, 117°, 1/2.76″, 0.64μm) che può essere utilizzata anche per macro, grazie al sensore Samsung ISOCELL JN1. Per i selfie e le videochiamate è presente una fotocamera frontale da 32 megapixel (f/2.45, 80°, 1/3.40″, 0.80μm), capace di garantire buone prestazioni anche in ambienti poco illuminati.
L’Ulefone Armor 30 Pro non delude nemmeno sul fronte della resistenza, essendo certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810H, il che lo rende impermeabile, antiurto e resistente a polvere e temperature estreme. La scocca rinforzata, se da un lato assicura protezione in qualsiasi condizione, dall’altro incide sul peso, che raggiunge i 509 grammi. Tra le altre funzionalità troviamo il supporto al modulo NFC, la presenza di un barometro, un blaster IR e la compatibilità con la connettività Wi-Fi 6E, per garantire un accesso veloce e stabile alla rete.
Animato da Android 14, l’Ulefone Armor 30 Pro si configura quindi come uno smartphone rugged dalle caratteristiche innovative, con un doppio schermo, un comparto audio potente e una batteria a lunga durata. Restano da scoprire i dettagli sul prezzo di vendita, ma una cosa è certa: per chi ha bisogno di un dispositivo ultra-resistente, potente e versatile, questa potrebbe essere una delle migliori soluzioni sul mercato.