Ulefone Armor 33 Pro e Armor 34 Pro: svelati i dettagli dei nuovi "mostri" rugged

Ulefone si prepara a rivoluzionare il settore degli smartphone rugged con i nuovi Armor 33 Pro e Armor 34 Pro, dispositivi imponenti dotati di funzionalità extra come proiettore, torcia, altoparlante ultra-potente e uno schermo AMOLED secondario da 3,4 pollici

Ulefone Armor 33 Pro e Armor 34 Pro: svelati i dettagli dei nuovi "mostri" rugged

Tra indiscrezioni e immagini ufficiose, emergono le prime informazioni sui futuri Ulefone Armor 33 Pro e Ulefone Armor 34 Pro, due smartphone rugged che promettono di rivoluzionare il settore grazie a soluzioni fuori dal comune. Nonostante l’assenza di un annuncio ufficiale, fonti autorevoli come GSMArena hanno rivelato specifiche tecniche dettagliate, lasciando intuire che questi dispositivi saranno vere e proprie macchine da battaglia, ideali per gli amanti dell’outdoor e delle esperienze estreme.

L’Ulefone Armor 33 Pro si distingue per la presenza di un secondo schermo AMOLED da 3,4 pollici collocato sul retro. Non si tratta solo di una curiosità estetica, ma di una soluzione funzionale che consente di visualizzare notifiche, controllare la musica e accedere rapidamente a informazioni utili senza dover attivare il display principale. Un’aggiunta importante, considerando che pochi smartphone rugged offrono simili caratteristiche. Altro elemento straordinario è l’altoparlante da 118 dB, pensato per garantire una potenza sonora superiore alla media, utile sia per chiamate in ambienti rumorosi che per ascoltare musica ad alto volume senza distorsioni.

Dal canto suo, l’Ulefone Armor 34 Pro punta su funzionalità diverse, ma altrettanto sorprendenti. Qui troviamo un proiettore mobile con luminosità di 150 lumen, ideale per proiettare video o presentazioni durante escursioni o campeggi, affiancato da una potente torcia pensata per illuminare anche gli scenari più bui. Una combo pensata per chi cerca uno smartphone in grado di sostituire altri dispositivi durante le avventure outdoor. Entrambi i modelli condividono una batteria monstre da 25.500 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 66 W e alla ricarica inversa da 10 W, garantendo un’autonomia di diversi giorni anche con utilizzi intensi.

A bordo troviamo display da 6,95 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2460 pixel). L’Armor 33 Pro offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, mentre il 34 Pro spinge fino a 144 Hz, garantendo una fluidità impeccabile durante l’uso quotidiano e il gaming. Il comparto hardware è affidato ai chipset MediaTek Dimensity 7300 e 7300X, quest’ultimo ottimizzato per il supporto al doppio schermo nel caso del 33 Pro. Le memorie non deludono: 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione per il modello con display secondario, 12 GB di RAM e 512 GB per il modello dedicato agli amanti del proiettore.

Entrambi supportano schede microSD per espandere ulteriormente lo spazio disponibile. Il reparto fotografico promette bene con una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 megapixel, una lente notturna da 64 megapixel e un grandangolo da 50 megapixel. Non manca una fotocamera frontale da 32 megapixel, perfetta per selfie di qualità anche in contesti impegnativi. Naturalmente, come da tradizione per la gamma Armor, la resistenza non è un optional: entrambi i dispositivi vantano certificazione IP69K e standard militare MIL-STD-810H, a garanzia di resistenza contro polvere, acqua e condizioni ambientali estreme.

In attesa della presentazione ufficiale e dei relativi prezzi in euro, è chiaro che Ulefone si prepara a lanciare due smartphone rugged che faranno parlare di sé, puntando su caratteristiche innovative e soluzioni concrete per chi vive la tecnologia come strumento essenziale nelle situazioni più impegnative. Prepariamoci, dunque, ad accogliere due veri e propri mostri del settore rugged, con l’auspicio di poterli presto mettere alla prova sul campo.

Continua a leggere su Fidelity News