Ulefone Armor 29 Ultra: il rugged phone da 21.200 mAh che ridefinisce l’autonomia

Il nuovo Ulefone Armor 29 Ultra porta al massimo resistenza e durata, con una batteria equivalente da 21.200 mAh, doppio display AMOLED, chipset Dimensity 9300+ e un comparto fotografico di livello premium, pensato per chi non vuole compromessi.

Ulefone Armor 29 Ultra: il rugged phone da 21.200 mAh che ridefinisce l’autonomia

Ulefone ha ufficialmente presentato il nuovo Armor 29 Ultra, un dispositivo che spinge il concetto di smartphone rugged all’estremo, sia per dimensioni che per autonomia. Evoluzione diretta dell’Armor 28 Ultra, il nuovo modello introduce una potente camping light integrata, elimina la ricarica wireless e raddoppia – almeno in termini equivalenti – la capacità della batteria, arrivando a un valore che lo rende un unicum sul mercato. 

Il dato che più colpisce è la batteria da 10.600 mAh a 7,74 V, che equivale a 21.200 mAh a 3,87 V, per un totale di 82,04 Wh. Si tratta di un accumulatore ad alto voltaggio, scelta insolita nel settore smartphone, che aumenta densità energetica e potenza in uscita. La ricarica è rapida a 120 W, con possibilità di ricarica inversa a 10 W per alimentare altri dispositivi. L’autonomia si prospetta eccezionale, con tempi di standby e uso prolungato nettamente superiori a qualsiasi top di gamma tradizionale.

L’Armor 29 Ultra è un “gigante” del settore rugged: 688 grammi di peso e 33,8 mm di spessore, certificazioni IP68, IP69K e standard militare MIL-STD-810H per resistenza a polvere, acqua, urti e condizioni ambientali estreme. La struttura ospita un doppio display: anteriore AMOLED da 6,67 pollici Full HD+ a 120 Hz con protezione Gorilla Glass 3 e picco di luminosità locale di 2.200 nit, e posteriore AMOLED circolare da 1,04 pollici per notifiche e funzioni rapide.

Sotto la scocca troviamo il MediaTek Dimensity 9300+, chipset di fascia alta capace di superare i 2 milioni di punti su AnTuTu, abbinato a 16 GB di RAM LPDDR5X e 1 TB di storage UFS 4.0, espandibile fino a 2 TB tramite microSD.

La connettività è di ultima generazione, con supporto 5G, Wi-Fi 7, NFC, USB-C 3.2 e jack audio da 3,5 mm. Il comparto fotografico è di livello premium per un rugged phone. La tripla fotocamera posteriore include un sensore principale Sony IMX989 da 50 MP da 1 pollice, una camera notturna OmniVision OV64B da 64 MP e un ultra‑grandangolare Samsung ISOCELL JN1 da 50 MP con capacità macro. La fotocamera frontale, sempre basata sul sensore JN1 da 50 MP, garantisce selfie dettagliati e nitidi. Oltre alla torcia camping ad alta potenza, il dispositivo offre tasti personalizzabili, connettore proprietario uSmart per accessori speciali, sensore barometrico e una dotazione completa di sensori e sistemi di navigazione satellitare multipli. Il sistema operativo è Android 15.

Il lancio ufficiale è previsto per il 18 agosto 2025, con pagina già attiva su AliExpress. Il prezzo non è ancora stato annunciato, ma considerando che l’Armor 28 Ultra è oggi in offerta a circa 741 euro, è lecito attendersi una cifra leggermente superiore. 

Continua a leggere su Fidelity News