L’ecosistema dei telefoni rugged si arricchisce di due nuove proposte di Ulefone, pensate per chi cerca resistenza estrema, autonomia straordinaria e funzionalità avanzate per uso outdoor e professionale. I modelli Armor 29 Pro e Armor 29 Pro Thermal Version condividono quasi tutte le specifiche tecniche, con la sola differenza rappresentata dalla presenza di una termocamera nella versione Thermal.
Entrambi i telefoni offrono due display AMOLED. Lo schermo principale misura 6,67″ (106 cm²) con risoluzione 1080 x 2460 pixel, densità di circa 403 ppi, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, profondità colore a 10 bit e luminosità di picco locale fino a 2200 nit, con supporto Always On. Il vetro di protezione è Gorilla Glass 3.
Sul retro troviamo un secondo display AMOLED molto compatto da 1,04″ (5 cm²) con risoluzione 340 x 340 pixel, densità 327 ppi e refresh rate a 60 Hz, ideale per notifiche rapide e controllo rapido delle funzioni senza aprire il telefono.
Il design include caratteristiche uniche per l’uso outdoor: una torcia da campeggio, luci LED rosse e blu, un connettore uSmart per microscopi o endoscopi e un pulsante dedicato per la fotocamera.
Il cuore dei nuovi Armor è il chipset MediaTek Dimensity 7400, con architettura 4 x Cortex-A78 e 4 x Cortex-A55, GPU Mali-G615 MC2 e frequenza fino a 2,6 GHz, capace di garantire prestazioni di fascia media solide, con benchmark AnTuTu intorno ai 700.000 punti.La memoria è di alto livello: 16 GB di RAM LPDDR5 e 512 GB di storage UFS 3.1, espandibili fino a 2 TB tramite MicroSD in slot dedicato.
L’autonomia è uno dei punti forti: la batteria da 21.200 mAh supporta ricarica rapida 120 W, mentre la ricarica wireless è limitata a 10 W. L’ingombro e il peso sono importanti: 688 grammi e dimensioni di 177,35 x 85,6 x 33,8 mm.
Il reparto fotografico è completo e versatile. Sulla versione standard troviamo una tripla fotocamera posteriore: 50 MP principale, Samsung ISOCELL GN1, 1/1,31″, f/1.95, 85°, senza stabilizzazione ottica, 50 MP grandangolare, Samsung ISOCELL JN1, 117°, macro integrata, 64 MP notturna, OmniVision OV64B, f/1.79, 79°, con quattro LED. La frontale è da 50 MP, Samsung ISOCELL JN1, con campo visivo di 80° e apertura f/2.45.La versione Thermal aggiunge una quarta fotocamera posteriore 0,05 MP termica ThermoVue T2, che utilizza algoritmi AI per generare immagini con risoluzione apparente fino a 640 x 512.
Entrambi i modelli supportano 5G, LTE, HSPA, EDGE e un’ampia gamma di bande per reti GSM e CDMA. Tra i sensori troviamo accelerometro, giroscopio, bussola, prossimità, barometro, sensore di luminosità e scanner di impronte digitali laterale. Non manca il modulo NFC e la porta Type-C. Ulefone conferma la robustezza con certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H, garantendo resistenza ad acqua, polvere, urti e condizioni estreme tipiche dei telefoni rugged.