Trapelato il flagship accessibile Samsung Galaxy S25 FE: ecco cosa si è scoperto

Il Galaxy S25 FE si presenta con un design simile ai modelli top della serie S25, mantenendo un’ottima qualità costruttiva, ma con hardware leggermente ridimensionato e un prezzo più competitivo intorno ai 679 euro.

Trapelato il flagship accessibile Samsung Galaxy S25 FE: ecco cosa si è scoperto

Samsung Galaxy S25 FE si avvicina al lancio ufficiale, anche se l’azienda sudcoreana non ha ancora svelato tutti i dettagli. Nel frattempo, un grande rivenditore britannico, Tesco, ha inserito per errore il dispositivo nel proprio catalogo, fornendo così le prime immagini ufficiali e una serie di specifiche tecniche fondamentali. Questo modello “Fan Edition” della serie Galaxy S25 si presenta come una versione più accessibile, ma con un design che richiama da vicino i top di gamma presentati a inizio anno.

Dal punto di vista estetico, il Galaxy S25 FE non si discosta molto dai fratelli maggiori della serie S25. Le colorazioni confermate sono “Jet Black” e “Icy Blue”, le stesse dell’elegante Galaxy S25 Edge con il suo corpo sottile e raffinato. Il dispositivo mantiene un frame in metallo e cornici molto sottili attorno al display, caratteristiche che solitamente si trovano nei modelli di fascia alta, garantendo così un look moderno e premium. Sotto la scocca, però, il Galaxy S25 FE propone alcune rinunce rispetto ai modelli più costosi.

Il cuore del dispositivo è il chipset Samsung Exynos 2400e, un chipset octa-core progettato internamente da Samsung, con frequenze fino a 2,8 gigahertz. Sebbene offra prestazioni più che sufficienti per l’uso quotidiano, non raggiunge i livelli più alti degli altri modelli della serie S25, confermando una scelta mirata a mantenere il prezzo competitivo. La memoria RAM è di 8 gigabyte, mentre lo spazio di archiviazione interno è disponibile nelle versioni da 128 o 256 gigabyte, senza possibilità di espansione tramite microSD.

Il display è un Super AMOLED da 6,7 pollici, probabilmente con risoluzione Full HD+ pari a 2.340 x 1.080 pixel, identica a quella del modello precedente. Lo schermo promette una buona qualità visiva, con colori vividi e neri profondi, ideale per la multimedialità e il gaming. Anche il comparto fotografico rimane praticamente invariato: la tripla fotocamera posteriore combina un sensore principale da 50 megapixel, un ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo con zoom ottico 3x da 8 megapixel, configurazione che ha dimostrato di essere versatile e affidabile.

Tra le novità più apprezzabili spicca la batteria, che aumenta leggermente la capacità a 4.900 mAh rispetto al predecessore, offrendo una migliore autonomia. La ricarica rapida supporta fino a 45 watt, consentendo tempi di ricarica più veloci e in linea con gli standard dei modelli più avanzati della serie. Infine, il sistema operativo sarà Android 16 con l’interfaccia personalizzata One UI di Samsung, che garantisce un’esperienza utente fluida e ricca di funzionalità aggiornate. Il prezzo di partenza previsto per il Galaxy S25 FE dovrebbe aggirarsi intorno ai 679 euro, posizionandolo come un’ottima scelta per chi desidera un flagship più accessibile senza rinunciare a design e qualità.

Continua a leggere su Fidelity News