TCL 60 5G: il nuovo entry-level migliora su memoria e ricarica, senza rinunciare al 5G

Il TCL 60 5G si presenta come l’evoluzione del precedente modello 60R, mantenendo il supporto al 5G e uno schermo a 120 Hz, ma migliorando su memoria interna, fotocamera e velocità di ricarica.

TCL 60 5G: il nuovo entry-level migliora su memoria e ricarica, senza rinunciare al 5G

Dopo le prime anticipazioni diffuse a marzo, TCL ha finalmente svelato tutti i dettagli del suo nuovo smartphone TCL 60 5G, un dispositivo economico che punta su alcune caratteristiche chiave per conquistare una fascia ampia di pubblico, a partire dal supporto alle reti 5G e da uno schermo a 120 Hz, elementi ancora non così scontati nella categoria budget.

Il design e il corpo del TCL 60 5G riprendono in modo quasi identico quelli del modello precedente, TCL 60R 5G, ma ci sono miglioramenti importanti che lo rendono più competitivo. Il primo riguarda la memoria: si passa da 4 GB di RAM e 128 GB di archiviazione a una configurazione decisamente più generosa con 6 GB di RAM e 256 GB di storage, espandibile tramite microSD fino a 2 TB, con slot dedicato.

Un bel passo avanti per chi vuole conservare più dati, foto e app senza preoccuparsi troppo dello spazio. Lo schermo, da 6,7 pollici, è un pannello S-IPS con risoluzione HD+ (720×1600 pixel) e una densità di 262 PPI, quindi non particolarmente definito, ma con una frequenza di aggiornamento a 120 Hz che migliora notevolmente la fluidità visiva durante la navigazione e l’uso quotidiano. La scelta di mantenere una risoluzione bassa potrebbe sembrare limitante, ma aiuta a contenere il consumo energetico.

Il chipset MediaTek Dimensity 6300, con architettura octa-core e GPU Mali-G57 MC2, garantisce prestazioni adeguate per le app di tutti i giorni, la navigazione web e anche qualche gioco leggero. Secondo i benchmark, si attesta su un punteggio AnTuTu di circa 400.000-450.000 punti, in linea con la fascia medio-bassa del mercato. Sul fronte fotografico, arriva una gradita sorpresa: la fotocamera posteriore principale da 50 megapixel è ora affiancata da un sensore grandangolare da 5 megapixel, assente nel modello precedente. La fotocamera frontale da 8 megapixel resta invariata.

Pur trattandosi di sensori semplici, l’aggiunta del grandangolo offre una maggiore versatilità. La batteria da 5.200 mAh è più che sufficiente per garantire un’autonomia di un’intera giornata e oltre, mentre la ricarica rapida a 18 W migliora sensibilmente rispetto ai 10 W del 60R. Completano il quadro il modulo NFC, lo scanner per impronte digitali e una certificazione IP54, che assicura una protezione base contro polvere e schizzi d’acqua. Il TCL 60 5G sarà disponibile a breve in Europa e nell’area Asia-Pacifico, con un prezzo di lancio annunciato pari a 169 euro, molto competitivo per quanto offerto.

Continua a leggere su Fidelity News