TCL 60R 5G: accessibile, veloce e pronto per il futuro

TCL annuncia ufficialmente il suo nuovo smartphone 60R 5G, un dispositivo che punta tutto sulla connettività veloce e su un'esperienza d'uso fluida grazie al display a 120 Hz, mantenendo un prezzo competitivo.

TCL 60R 5G: accessibile, veloce e pronto per il futuro

TCL ha finalmente svelato tutti i dettagli del suo nuovo 60R 5G, uno smartphone (165,62 x 76,2 x 8,16 mm per 190 grammi) pensato per chi desidera accedere alla tecnologia di ultima generazione senza spendere una fortuna. Dopo settimane di indiscrezioni, il produttore ha confermato le specifiche complete del dispositivo, che si distingue per il supporto alle reti 5G e per il display fluido con refresh rate a 120 Hz.

Sotto la scocca, il TCL 60R 5G monta il chipset MediaTek Dimensity 6300, un SoC che offre prestazioni più che adeguate per la fascia economica, con un punteggio di circa 400.000-450.000 su AnTuTu. Tuttavia, la RAM si ferma a 4 GB, una quantità che potrebbe risultare limitante per gli utenti più esigenti, anche se la memoria interna da 128 GB può essere ampliata con una scheda microSD fino a 2 TB.

Il display, da 6,7 pollici con tecnologia S-IPS, offre una frequenza di aggiornamento elevata, migliorando la fluidità delle animazioni e dello scorrimento. Tuttavia, la risoluzione si ferma a 720×1600 pixel (262 ppi), un compromesso necessario per contenere i costi e che potrebbe deludere chi cerca una maggiore definizione.

Sul fronte dell’autonomia, TCL ha scelto una batteria da 5.200 mAh, una capacità che dovrebbe garantire un’ottima durata giornaliera. Tuttavia, la ricarica si limita a soli 10 W, un valore inferiore rispetto agli standard attuali che potrebbe tradursi in tempi di ricarica piuttosto lunghi. Per quanto riguarda la fotografia, il TCL 60R 5G è dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel (f/1.8, 80°, 0.70μm), affiancata da un sensore secondario di supporto (0.08 MP). La fotocamera frontale, invece, ha una risoluzione di 8 megapixel (f/2.0, 78°, 1/4.00″, 1.12μm). Sebbene i numeri siano interessanti, il sensore principale ha dimensioni ridotte (1/2,50″), il che potrebbe influire sulla qualità degli scatti in condizioni di scarsa luminosità.

Altre caratteristiche degne di nota includono il sistema operativo Android 15, un lettore di impronte digitali laterale per lo sblocco rapido, una certificazione IP54 che offre una protezione minima contro polvere e schizzi d’acqua, e il sistema operativo Android 15 preinstallato. Non è chiaro, invece, se il dispositivo includa il modulo NFC, dettaglio che potrebbe fare la differenza per chi utilizza pagamenti contactless. Il prezzo annunciato è di 119 euro, rendendolo una proposta interessante per chi cerca uno smartphone economico con supporto al 5G e uno schermo a 120 Hz.

Continua a leggere su Fidelity News