Samsung W26: lusso orientale e potenza assoluta per il pieghevole esclusivo della casa coreana

Samsung presenta in Cina il nuovo W26, versione premium e dorata del Galaxy Z Fold7, destinata a un pubblico d’élite e dotata di specifiche tecniche al top, tra cui chipset Snapdragon 8 Elite, schermi Dynamic AMOLED 2X e fino a 1 TB di memoria.

Samsung W26: lusso orientale e potenza assoluta per il pieghevole esclusivo della casa coreana

Samsung ha ufficialmente presentato in Cina il nuovo W26, una versione esclusiva e più raffinata del Galaxy Z Fold7 pensata per il pubblico asiatico più esigente. Si tratta di un dispositivo che, pur condividendo gran parte della scheda tecnica con il modello internazionale, punta tutto su materiali premium, dettagli dorati e una cura estetica superiore, elementi che da sempre caratterizzano la prestigiosa serie W del colosso sudcoreano.

A livello visivo, il Samsung W26 si distingue per la finitura in oro che impreziosisce cerniera, frame e bordi delle tre fotocamere posteriori. È disponibile in due varianti di colore, Danxi Red e Xuan Yao Black, entrambe pensate per evocare lusso e raffinatezza. La scocca è realizzata in alluminio rinforzato Armor Aluminium e il nuovo sistema di cerniera consente di mantenere uno spessore di soli 4,2 mm da aperto e 8,9 mm da chiuso, con un peso complessivo di 215 grammi, esattamente come nel Galaxy Z Fold7.

Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chipset Snapdragon 8 Elite for Galaxy, una versione potenziata e ottimizzata del processore di punta Qualcomm, capace di garantire prestazioni di livello desktop. Lato software, troviamo Android 16 con interfaccia One UI 8, che sfrutta appieno la natura multitasking del formato pieghevole. Samsung ha deciso di offrire solo configurazioni di memoria elevate: 16 GB di RAM e storage interno da 512 GB o 1 TB, senza possibilità di espansione tramite microSD.

Il display interno flessibile da 8 pollici utilizza la tecnologia Dynamic AMOLED 2X con refresh rate adattivo fino a 120 Hz e risoluzione di 2184×1968 pixel, offrendo una resa cromatica e una fluidità di altissimo livello. Il pannello esterno, da 6,5 pollici, mantiene le stesse caratteristiche visive con protezione Gorilla Glass Ceramic 2, a garanzia di maggiore resistenza. Entrambi gli schermi supportano la tecnologia LTPO, ottimizzando i consumi in base ai contenuti visualizzati.

Il comparto fotografico non introduce rivoluzioni ma consolida quanto di buono visto sul Fold7: tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 200 megapixel (Samsung ISOCELL HP2), ultra-grandangolare da 12 megapixel e teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x e stabilizzazione ottica. Le fotocamere frontali sono due, entrambe da 10 megapixel, integrate rispettivamente nel display esterno e in quello interno. La batteria da 4.400 mAh supporta ricarica rapida da 25 W e ricarica wireless da 15 W, una combinazione che privilegia l’efficienza termica e la durata nel tempo.

Il dispositivo è inoltre compatibile con reti 5G, Wi-Fi 7, NFC, doppia SIM (eSIM + nanoSIM) e mantiene la certificazione IP48, che assicura protezione dall’acqua e da modeste quantità di polvere. Sul fronte dei prezzi, il Samsung W26 viene proposto in Cina a partire da 16.999 yuan, pari a circa 2.056 euro per la versione da 512 GB, e 18.999 yuan, equivalenti a circa 2.297 euro per quella da 1 TB. È un prezzo elevato ma coerente con la natura esclusiva del prodotto, che difficilmente vedremo al di fuori del mercato cinese.

Continua a leggere su Fidelity News