Samsung rinnova la sua offerta tecnologica con il lancio del Galaxy S25 FE e dei nuovi tablet Galaxy Tab S11 e S11 Ultra, dispositivi che combinano design raffinato, prestazioni elevate e funzionalità avanzate di intelligenza artificiale. Pensati rispettivamente per chi cerca uno smartphone di fascia media evoluto e per chi desidera tablet potenti per produttività e creatività, questi modelli puntano a offrire un’esperienza completa, con schermi di qualità superiore, processori performanti e strumenti AI integrati per semplificare e ottimizzare l’utilizzo quotidiano. L’attenzione al design, alla resistenza e alla personalizzazione completa rende la nuova gamma Samsung particolarmente interessante sia per gli utenti tradizionali sia per professionisti e appassionati di multimedialità.
Samsung Galaxy S25 FE: design rinnovato e Galaxy AI per una fascia media avanzata
Samsung ha ufficialmente svelato il Galaxy S25 FE, un dispositivo di fascia media che punta a combinare prestazioni solide, design elegante e funzioni di intelligenza artificiale avanzata. Dopo settimane di rumor e anticipazioni, il nuovo modello si mostra con caratteristiche concrete, posizionandosi come un’alternativa interessante ai top di gamma senza rinunciare a prezzo accessibile e tecnologia di punta. Il Galaxy S25 FE si distingue per il suo design raffinato, con bordi arrotondati su tutte le estremità che migliorano la presa e l’estetica complessiva. Il dispositivo sarà disponibile in quattro colorazioni: Jetblack, White, Navy e Icy Blue, pensate per accontentare chi preferisce tonalità sobrie ma anche chi ama colori più vivaci. La scocca in Alluminio Armor garantisce una maggiore resistenza, simile a quella dei modelli Galaxy S25 e S25+, mentre la certificazione IP68 protegge il telefono da acqua e polvere. Le dimensioni ridotte (7,4 mm di spessore e 190 grammi di peso) lo rendono più maneggevole rispetto al Galaxy S24 FE.
Il display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con refresh rate a 120 Hz e risoluzione Full HD+ assicura immagini nitide e colori vividi, mentre la luminosità di picco di 1900 nits permette una visione ottimale anche in esterni. La tecnologia consolidata di Samsung garantisce un’esperienza visiva di alto livello, ideale per gaming e contenuti multimediali. Alla base del Galaxy S25 FE troviamo il chipset Exynos 2400, affiancato da 8 GB di RAM, che offre un bilanciamento ottimale tra performance e gestione energetica. La batteria da 4.900 mAh supporta sia la ricarica rapida cablata a 45 W sia quella wireless a 15 W, garantendo autonomia e praticità d’uso. L’interfaccia One UI 8, basata su Android 16, offre nuove funzionalità e una maggiore personalizzazione dell’esperienza utente.
Il comparto fotografico posteriore include un sensore principale da 50 megapixel, accompagnato da un ultrawide da 12 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 3X. L’integrazione di Galaxy AI e Google Gemini migliora la gestione degli scatti e dei video, ottimizzando automaticamente esposizione, colori e nitidezza. L’intelligenza artificiale è inoltre presente in varie funzioni di sistema, aumentando sicurezza, efficienza e personalizzazione del dispositivo. Il Samsung Galaxy S25 FE sarà disponibile nelle succitate colorazioni Jetblack, White, Navy e Icy Blue, con tre tagli di memoria: 128 GB a 769 euro, 256 GB a 829 euro e 512 GB a 949 euro. In fase di lancio, fino al 1° ottobre, sarà possibile effettuare upgrade di memoria a prezzo promozionale, ottenendo il modello da 256 GB al prezzo del 128 GB e quello da 512 GB al prezzo del 256 GB. Il dispositivo include inoltre sei mesi di accesso gratuito a Gemini AI Pro, un valore aggiunto per chi desidera sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Samsung Galaxy Tab S11 e S11 Ultra: potenza, eleganza e Galaxy AI per la produttività avanzata
Samsung ha presentato oggi a IFA 2025 i suoi nuovi tablet di fascia alta, Galaxy Tab S11 e Galaxy Tab S11 Ultra, affiancando il lancio del Galaxy S25 FE. Questi dispositivi segnano un passo avanti importante per la gamma Tab, offrendo un mix di prestazioni elevate, design sottile e integrazione completa con Galaxy AI, pensata per produttività, creatività e intrattenimento. Il Galaxy Tab S11 è caratterizzato da un display Dynamic AMOLED 2X da 11 pollici con risoluzione 2560×1600 pixel, refresh rate a 120 Hz e picco di luminosità di 1.600 nits. La variante Ultra spinge le dimensioni fino a 14,6 pollici con risoluzione 2960×1848 pixel, stessa frequenza di aggiornamento e luminosità simile, offrendo uno spazio di lavoro enorme e adatto alla multimedialità avanzata. Entrambi i modelli presentano un bsottile, rispettivamente di 5,5 mm per S11 e 5,1 mm per l’Ultra, con scocca in Armor Aluminum resistente e certificazione IP68 contro acqua e polvere. La leggerezza dei tablet e le cornici ridotte contribuiscono a un’esperienza visiva immersiva e confortevole. Sotto la scocca dei due tablet troviamo il chipset MediaTek Dimensity 9400+ a 3nm, capace di garantire prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente: S11 Ultra registra incrementi del 33% per la NPU, 24% per la CPU e 27% per la GPU rispetto a Galaxy Tab S10 Ultra. La RAM varia da 12 GB su S11 fino a 16 GB su S11 Ultra, mentre lo storage interno parte da 128 GB sul modello base e arriva fino a 1 TB sull’Ultra, espandibile tramite microSD fino a 2 TB.
Entrambi i tablet supportano la connettività 5G opzionale, WiFi 6E sul modello base e WiFi 7 sull’Ultra, garantendo velocità e stabilità di rete elevate. Entrambi i dispositivi montano One UI 8 basata su Android 16, con funzioni Galaxy AI integrate. Gemini Live, Assistente al disegno, Assistente alla scrittura e Cerchia e Cerca facilitano il lavoro, mentre la nuova S Pen offre una punta conica e una scocca esagonale per una presa più stabile, consentendo disegni e scrittura più naturali. DeX è stato potenziato con modalità estesa per monitor esterni e fino a quattro ambienti di lavoro personalizzati, rendendo i tablet ideali anche per professionisti. Il Galaxy Tab S11 ha una fotocamera posteriore da 13 MP e frontale da 12 MP ultra grandangolare, mentre l’Ultra aggiunge un sensore secondario posteriore da 8 MP ultra grandangolare. L’audio è affidato a quattro speaker di alta qualità. La batteria di Galaxy Tab S11 è da 8.400 mAh, mentre S11 Ultra integra 11.600 mAh, entrambe con supporto alla ricarica rapida a 45 W, garantendo autonomia anche per sessioni prolungate di lavoro o intrattenimento. I tablet sono disponibili nelle versioni WiFi e WiFi+5G con prezzi variabili: Galaxy Tab S11 parte da 899€ (WiFi 128 GB) fino a 1.109€ (5G 256 GB), mentre S11 Ultra va da 1.339€ (WiFi 256 GB) fino a 1.759€ (5G 1TB). Fino al 1° ottobre è attiva una promozione che permette upgrade di memoria e connettività a prezzi ridotti.