Samsung sta preparando il lancio della sua nuova linea di smartphone di fascia alta, i Galaxy S24. Si tratta dei successori dei Galaxy S23, presentati a gennaio di quest’anno, e dovrebbero arrivare sul mercato nei primi mesi del 2024. Grazie ad alcune fughe di notizie, possiamo già avere un’idea di quali saranno le caratteristiche principali dei nuovi modelli.
Secondo l’informatore Ice Universe, che ha rivelato diversi dettagli sui Galaxy S24 nelle ultime settimane, Samsung punterà a migliorare soprattutto i modelli Standard e Plus, che avranno alcune novità rispetto alla generazione precedente. Innanzitutto, i Galaxy S24 e S24 Plus avranno un display LTPO, ovvero una tecnologia che permette di regolare dinamicamente la frequenza di aggiornamento dello schermo in base al contenuto visualizzato, ottimizzando così il consumo energetico.
Fino a ora, solo il modello Ultra aveva questa caratteristica, mentre gli altri due si limitavano a un display LTPS. Inoltre, i Galaxy S24 e S24 Plus avranno una luminosità massima di 2.500 nit, la stessa del Galaxy S24 Ultra. Questo significa che i tre modelli saranno in grado di offrire una visione ottimale anche in condizioni di luce solare diretta. Per confronto, i Galaxy S23 e S23 Plus avevano una luminosità massima di 1.300 nit.
Per quanto riguarda la batteria, i Galaxy S24 e S24 Plus avranno una capacità maggiore rispetto ai loro predecessori: 4.000 mAh per il primo e 4.900 mAh per il secondo. Il Galaxy S24 Ultra, invece, manterrà la stessa batteria da 5.000 mAh del Galaxy S23 Ultra. La ricarica rapida sarà di 25 W per il Galaxy S24 e di 45 W per gli altri due modelli. Infine, i Galaxy S24 e S24 Plus avranno una risoluzione FullHD+, mentre il Galaxy S24 Ultra avrà una risoluzione QuadHD+. Non è ancora chiaro se la frequenza di aggiornamento sarà di 120 Hz o di 144 Hz per tutti i modelli.
Il design dei Galaxy S24 non è ancora stato confermato ufficialmente, ma alcune immagini trapelate mostrano uno stile simile a quello dei Galaxy S23, con bordi curvi e un foro centrale per la fotocamera frontale. In particolare, SmartPrix, riferendosi al Galaxy S23 Ultra, riferisce di simmetria per “una delle cornici più strette viste su qualsiasi smartphone“. Dalle immagini pubblicate da Onleaks, si scorge in basso lo slot per la S-Pen, a destra l’antenna UWB (Ultra-Wideband) e, sul retro, le fotocamere.
La differenza principale sarebbe nella disposizione di queste ultime, che sarebbero disposte in verticale anziché in orizzontale. Samsung non ha ancora annunciato la data di presentazione dei Galaxy S24, ma secondo alcune voci potrebbe anticiparla a gennaio per contrastare le vendite dell’iPhone 15. In ogni caso, dovremo attendere ancora qualche settimana per scoprire tutti i dettagli sui nuovi top di gamma dell’azienda sudcoreana.