Samsung Galaxy A17 4G: il nuovo medio gamma di Samsung arriva con Helio G99 e display AMOLED

Il Samsung Galaxy A17 4G è la nuova proposta di fascia media di Samsung, con display AMOLED da 6,7", tripla fotocamera con OIS e batteria da 5000 mAh, che mantiene prestazioni solide grazie al MediaTek Helio G99.

Samsung Galaxy A17 4G: il nuovo medio gamma di Samsung arriva con Helio G99 e display AMOLED

Samsung ha ufficializzato a sorpresa il nuovo Galaxy A17 4G, una variante più accessibile rispetto al Galaxy A17 5G presentato ad agosto. Il design resta praticamente invariato, ma sotto la scocca cambia il cuore del dispositivo: al posto dell’Exynos 1330 trova spazio il MediaTek Helio G99, un chipset con CPU octa-core da 2,2 GHz capace di garantire prestazioni solide per la fascia media, con un punteggio AnTuTu intorno ai 430.000 punti.

Il Galaxy A17 4G mantiene lo stesso pannello Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel), densità di 385 ppi e refresh rate a 90 Hz, offrendo fluidità e colori vividi sia nella navigazione che nella fruizione di contenuti multimediali. A muovere il tutto c’è Android 15 con l’interfaccia One UI, mentre le configurazioni di memoria partono da 4+128 GB fino ad arrivare a 8+256 GB, con possibilità di espansione tramite microSD fino a 2 TB grazie al carrellino ibrido.

Sul fronte fotografico, il Galaxy A17 4G propone una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 MP con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica OIS, affiancato da un ultra-grandangolare da 5 MP e da un macro da 2 MP. La fotocamera frontale è da 13 MP, ideale per selfie e videochiamate.

L’autonomia è affidata a una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 25W, mentre tra le caratteristiche di rilievo troviamo il sensore di impronte digitali laterale, il modulo NFC, il supporto dual SIM e la certificazione IP54, che garantisce una protezione di base contro polvere e spruzzi d’acqua. Non mancano nemmeno GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo per una navigazione completa. Le dimensioni sono di 164,4 x 77,9 x 7,5 mm, per un peso di 190 grammi, il che lo rende uno smartphone sottile e leggero, facile da maneggiare nonostante il grande display. +

Sul versante connettività, come suggerisce il nome, manca il 5G: il Galaxy A17 4G supporta però una vasta gamma di bande LTE, assicurando comunque un’ottima compatibilità con le reti globali. In termini di prezzo, il nuovo medio gamma Samsung debutta in Ucraina a ₴7999 (circa 166 euro) per la variante 4+128 GB e a ₴9199 (circa 191 euro) per la versione 8+256 GB.

Continua a leggere su Fidelity News