Oltre alle specifiche tecniche, una delle componenti che più incide sull’acquisto di un determinato device è certamente rappresentato dal design. Vari produttori hanno adottato, nel corso degli anni, design sempre più ‘innovativi’ che, in qualche modo, hanno contribuito a rendere unico ciascuno smartphone.
Ad esempio, non è possibile non citare il tanto chiacchierato design di tipo ‘borderless‘, introdotto da Samsung con Galaxy S8. Ovviamente con il temine design non si intendono solamente le linee del dispositivo, ma assume una certa importanza anche la qualità costruttiva (anche se trova sempre più produttori d’accordo sull’uso dell’alluminio) del dispositivo.
Altra componente fondamentale è rappresentata dalla colorazione dello smartphone. Spesso e volentieri, infatti, è proprio la presenza di una determinata colorazione ad orientare l’utente verso una scelta piuttosto di un’altra. Oltre a ciò, è doveroso ricordare che, oltre alle colorazioni diffuse in tutto il mondo, spesso i produttori rilasciano particolari versioni dei propri device in edizione limitata, con una colorazione per l’appunto, inedita.
L’annuncio di Samsung arriva dalla pagina Facebook ufficiale, ma non ci sono notizie per il mercato europeo
È proprio questo l’evento che ha visto come protagonista il Samsung Galaxy S8. Recentemente, infatti, Samsung ha pubblicato un video dove ha annunciato l’arrivo di una nuova colorazione, nota con il nome di ‘Burgundy Red‘. Questa versione inedita dello smartphone sarebbe ispirata all’autunno, dati i colori tipici della stagione. Tuttavia, è bene precisare che il colore interesserà solamente la parte posteriore, senza alcuna variazione né per quanto riguarda la parte frontale, né per quanto riguarda le caratteristiche tecniche del dispositivo.
Tuttavia, come spesso accade nel caso di questi device in edizione limitata, i Galaxy S8 con la colorazione inedita saranno acquistabili solamente nel territorio sud-coreano, senza alcuna possibilità di acquisto per quanto riguarda il mercato europeo. Difatti, nel post pubblicato su Facebook, non si evince alcun dettaglio circa una possibile esportazione del prodotto nel mercato occidentale.