Redmi 12R: uno smartphone potente ed elegante ma con alcune limitazioni

Il Redmi 12R è un telefono di fascia media con un chip Snapdragon 4 Gen 2, uno schermo LCD da 90Hz e una batteria da 5000 mAh. Ha però una ricarica rapida inferiore e nessun NFC rispetto al Redmi 12.

Redmi 12R: uno smartphone potente ed elegante ma con alcune limitazioni

Il Redmi 12R è il nuovo modello di smartphone lanciato da Xiaomi, una delle principali aziende di elettronica cinese. Il telefono è disponibile su Xiaomi Mall, il sito ufficiale di vendita online di Xiaomi, e ha un prezzo da 4+128 GB di 999 yuan, circa 127 euro.

Il telefono fa parte della serie Redmi 12, che comprende anche il Redmi 12 e il Redmi 12 Pro. Il Redmi 12R si presenta come un corpo in vetro a doppia faccia con uno schermo LCD con foro centrale da 6,79 pollici e una risoluzione di 2460×1080 pixel. Lo schermo ha una frequenza di aggiornamento di 90Hz, una frequenza di campionamento touch di 240 Hz e una certificazione SGS per la riduzione della luce blu. Il telefono ha uno spessore di 8,17 mm e un peso di 199 grammi.

È disponibile in due colori: bianco porcellana ghiaccio e grigio roccia stellata. Il punto di forza del Redmi 12R è il suo chip, la piattaforma di elaborazione mobile Snapdragon 4 Gen 2, prodotta da Qualcomm con un processo Samsung a 4 nm. Si tratta di un chip di fascia media che offre prestazioni elevate e un basso consumo energetico. Il chip ha una CPU octa-core composta da due core Cortex-A78 da 2,2 GHz e sei core Cortex-A55 da 1,95 GHz.

La GPU è una Adreno 613 da 955 MHz. Il telefono ha una memoria RAM LPDDR4X e una memoria flash UFS 2.2. Il Redmi 12R ha una batteria da 5.000 mAh che supporta la ricarica rapida da 18 W. Tuttavia, il telefono viene fornito con una testina di ricarica rapida da solo 10 W, il che significa che ci vorrà più tempo per caricare completamente il telefono. Il Redmi 12R non supporta nemmeno la funzione NFC, che consente di effettuare pagamenti senza contatto e altre operazioni tramite il telefono. Queste sono due differenze rispetto al Redmi 12, che invece viene fornito con una testina di ricarica da 22,5 W e supporta l’NFC.

Il Redmi 12R ha una fotocamera anteriore da 5 MP e una doppia fotocamera posteriore da 50 MP + 2 MP. La fotocamera principale da 50 MP ha un sensore ISOCELL GN1 prodotto da Samsung, che offre una buona qualità delle immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera secondaria da 2 MP sembra essere solo un obiettivo ausiliario che non aggiunge molto alla qualità delle foto. Il Redmi 12R ha alcune altre caratteristiche interessanti, come il supporto all’espansione della scheda di memoria fino a 1 TB, il mantenimento del jack per cuffie da 3,5 mm, il telecomando a infrarossi e la resistenza alla polvere e all’acqua IP53. Il telefono ha anche un riconoscimento laterale delle impronte digitali per lo sblocco rapido e sicuro. 

Continua a leggere su Fidelity News