Redmagic Astra e Tecno Spark 40: innovazione e convenienza nel mondo mobile 2025

Il Redmagic Astra Gaming Tablet arriva in Italia come la scelta perfetta per i videogiocatori più esigenti, mentre Tecno amplia la sua offerta entry-level con tre smartphone dal buon rapporto qualità-prezzo, pensati per i mercati emergenti.

Redmagic Astra e Tecno Spark 40: innovazione e convenienza nel mondo mobile 2025

Il mercato della tecnologia mobile continua a evolversi rapidamente, con nuovi dispositivi che puntano a soddisfare esigenze sempre più specifiche. Tra le novità più interessanti troviamo il Redmagic Astra Gaming Tablet, un dispositivo pensato per offrire un’esperienza di gioco mobile senza compromessi grazie a componenti di alta gamma e soluzioni di raffreddamento all’avanguardia. Nel segmento smartphone, Tecno lancia tre modelli entry-level dedicati principalmente ai mercati emergenti, che propongono un buon mix di caratteristiche tecniche e prezzi contenuti, puntando a garantire prestazioni solide e design moderni.

Redmagic Astra Gaming Tablet debutta in Italia: il tablet definitivo per il gaming estremo

Il mondo del gaming mobile si arricchisce di un nuovo protagonista: si tratta del Redmagic Astra Gaming Tablet, versione globale del modello Gaming Tablet 3 Pro lanciato in Cina. La sua commercializzazione in Italia inizierà ufficialmente il 15 luglio 2025, con promozioni speciali riservate ai più rapidi. Dotato di caratteristiche tecniche impressionanti e pensato per soddisfare anche i videogiocatori più esigenti, il nuovo tablet di Redmagic promette di rivoluzionare il modo di vivere l’esperienza videoludica in mobilità. Redmagic Astra si presenta con un look accattivante e aggressivo, in linea con la tradizione del brand: la scocca è in metallo trasparente con illuminazione dinamica RGB, a conferma della sua vocazione gaming. Il cuore visivo del dispositivo è un pannello OLED da 9,06 pollici in formato 16:10 con risoluzione 2.400×1.504 pixel, refresh rate fino a 165Hz, campionamento del tocco a 2.000Hz e una luminosità massima di 1.600 nit. Il tutto protetto da vetro Corning Gorilla Glass e certificato SGS per la riduzione della luce blu e l’assenza di sfarfallii.

Sotto la scocca, il Redmagic Astra è spinto dal potente chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite, affiancato dal coprocessore RedCore R3 Pro per alleggerire i carichi e garantire performance stabili e durature. La memoria RAM può raggiungere ben 24 GB LPDDR5T, mentre lo storage interno arriva a 1 TB UFS 4.1 Pro. Per evitare il surriscaldamento durante le sessioni di gioco più intense, il tablet adotta un sistema di raffreddamento ICE-X con 13 strati, camera di vapore doppia, metallo liquido 2.0 e una ventola da 20.000 giri al minuto. Una vera macchina da guerra tascabile. Il sistema operativo è Redmagic OS 10.5 basato su Android 15, e offre funzionalità pensate per il gaming competitivo: dallo X-Gravity Gaming Center per il mirroring a bassa latenza, alle opzioni di output video fino a 8K a 60Hz, passando per plugin dedicati e supporto a controller, tastiere e mouse.

La tecnologia Frame Rate Boost, inoltre, consente di portare la fluidità dei giochi fino a 120fps in risoluzione 2K. Non mancano accessori ufficiali come la Redmagic Stylus, una custodia magnetica folio, screen protector e il nuovo Redmagic Gamepad con joystick ad effetto Hall, trigger meccanici, vibrazione, RGB e tasti programmabili. Redmagic Astra integra una batteria da 8.200 mAh con supporto alla ricarica rapida da 80 W, garantendo diverse ore di autonomia anche in uso intensivo. Sul fronte fotografico troviamo una fotocamera posteriore da 13 megapixel e una anteriore da 9 megapixel, sufficienti per videochiamate e scansioni. Completano la dotazione due speaker stereo certificati DTS:X Ultra, con audio immersivo e potente. Il Redmagic Astra Gaming Tablet sarà disponibile in due colorazioni, Starfrost Silver ed Eclipse Black, con tre tagli di memoria. Il modello base (12 GB + 256 GB) costerà 499 euro, la variante intermedia (16 GB + 512 GB) sarà venduta a 649 euro, mentre la configurazione top (24 GB + 1 TB, solo in nero) avrà un prezzo di 849 euro. Dal 10 al 15 luglio, i fan potranno acquistare un voucher da 1 euro per ottenere uno sconto di 30 euro e accessori gratuiti come il caricatore da 80 W e le dita da gioco Redmagic. 

Tecno Spark 40, Spark 40 Pro e Pro+: tre smartphone entry-level con caratteristiche interessanti ma qualche compromesso

Tecno ha annunciato tre nuovi smartphone destinati principalmente ai mercati africani, con un occhio al rapporto qualità-prezzo e alcune specifiche tecniche che cercano di distinguersi, pur mantenendo una fascia economica accessibile. Parliamo del Tecno Spark 40, più semplice e accessibile, e dei due modelli superiori Spark 40 Pro e Spark 40 Pro+, che introducono novità come il chipset MediaTek Helio G200.

Tecno Spark 40: l’ingresso alla gamma con qualche limitazione

Il Tecno Spark 40 si posiziona come il modello base della serie. monta un chipset MediaTek Helio G81, capace di raggiungere circa 250.000 punti su AnTuTu, quindi adatto a un uso quotidiano e a qualche gioco leggero. La memoria varia da 4 GB a 8 GB di RAM e la capacità di archiviazione da 128 a 256 GB, anche se non è confermata la possibilità di espandere lo spazio tramite microSD.Lo schermo è un semplice pannello IPS da 6,67 pollici con risoluzione HD+ (720×1600 pixel), con una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz che può garantire una buona fluidità nelle animazioni nonostante la risoluzione contenuta. La batteria da 5.200 mAh è abbastanza generosa e supporta la ricarica rapida a 45 W.

Sul fronte fotografico, il device offre una fotocamera posteriore principale da 50 megapixel e una frontale da 8 megapixel, senza flash anteriore né autofocus. Tra le altre caratteristiche troviamo un sensore di impronte digitali laterale, un blaster a infrarossi, ma non sembra esserci il modulo NFC. La certificazione IP64 garantisce una protezione base contro polvere e schizzi d’acqua. Questo modello dovrebbe arrivare inizialmente in Nigeria e zone limitrofe, con la prospettiva di un’espansione successiva ad altri mercati.

Tecno Spark 40 Pro e Pro+: la fascia superiore con display AMOLED e debutto Helio G200

I due modelli Pro si distinguono per un display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione molto più alta, pari a 1224×2720 pixel, e una frequenza di aggiornamento dichiarata di 144 Hz. Questa scelta è interessante perché i chipset Helio G100 e G200, con cui sono equipaggiati, non sono ufficialmente certificati per gestire frequenze così elevate, lasciando qualche dubbio sulle reali prestazioni in questo senso. Il Tecno Spark 40 Pro monta il MediaTek Helio G100, mentre il modello Pro+ introduce il nuovo MediaTek Helio G200, un chip che ricalca in larga parte le caratteristiche del predecessore ma con qualche ottimizzazione. Entrambi offrono 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di storage, con sistema operativo Android 15. La batteria è da 5.200 mAh con ricarica rapida a 45 W per entrambi, ma il Pro+ supporta anche la ricarica wireless a 30 W e la ricarica wireless inversa a 5 W, un’aggiunta rara per questa fascia.

Per quanto riguarda le fotocamere, entrambi montano una principale da 50 megapixel e una frontale da 13 megapixel. Presenti i sensori di impronte integrati nel display e il modulo NFC. Anche qui la protezione IP64 conferma una resistenza base contro polvere e acqua. Sul mercato ugandese, il Tecno Spark 40 Pro dovrebbe costare circa 188 dollari (intorno a 175 euro), mentre il Pro+ si posiziona intorno ai 213 dollari (circa 198 euro). Per il modello base Spark 40 si ipotizzano prezzi inferiori, non ancora ufficializzati in tutte le aree di vendita.

Continua a leggere su Fidelity News