Realme ha presentato ufficialmente due nuovi smartphone di fascia media, il Realme P3 Pro 5G e il Realme P3x 5G, progettati per offrire un’esperienza utente bilanciata tra prestazioni elevate, design raffinato e autonomia prolungata. Entrambi i modelli si distinguono per l’integrazione di tecnologie avanzate, tra cui display ad alta risoluzione, chipset aggiornati e batterie capienti con ricarica rapida. Inoltre, grazie alle certificazioni di resistenza, offrono una maggiore durabilità rispetto a molti concorrenti nella stessa fascia di prezzo. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali di ciascun dispositivo.
Partendo dal primo device, il Realme P3 Pro 5G ( 7.99mm di spessore, per 199 grammi di peso) è disponibile in tre varianti di colore: Nebula Glow, Saturn Brown e Galaxy Purple. La versione Nebula Glow si distingue per il suo design a nebulosa, che sfrutta fibre luminose a cambiamento di colore in grado di assorbire la luce e brillare al buio, un dettaglio estetico ispirato alla scienza astronomica.
Brilla in primis per il suo display curvo OLED da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate 120 Hz. Il design moderno è enfatizzato dalle cornici ultra sottili da 1,6mm e dalla tecnologia di dimming PWM a 3.840 Hz, garantendo un’esperienza visiva fluida e confortevole anche in condizioni di scarsa illuminazione. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Realme P3 Pro 5G è dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel con OIS, accompagnata da un sensore di profondità da 2 megapixel. La fotocamera frontale, ideale per selfie e videochiamate, monta un sensore Sony IMX480 da 16 megapixel con apertura f/2.45. Lato sound abbiamo due speaker stereo con Hi-Res Audio.
Il nuovo Realme P3 Pro 5G è alimentato dal chipset Snapdragon 7s Gen 3, un aggiornamento rispetto al predecessore, che era dotato del Snapdragon 7s Gen 2. Il dispositivo è disponibile con fino a 12 GB di RAM LPDDR4X , espandibile virtualmente fino a 14 GB, e archiviazione UFS 3.1 fino a 256 GB. Per mantenere alte prestazioni senza surriscaldamenti, il telefono è dotato di un avanzato sistema di raffreddamento VC da 6050mm².
Realme P3 Pro 5G esce di fabbrica con Android 15 e l’interfaccia personalizzata Realme UI 6.0. L’azienda garantisce due aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti di sicurezza, assicurando una longevità software adeguata. Tra le novità software si segnalano le funzioni AI Ultra Clarity 2.0, AI Snap Mode e AI Eraser 2.0, progettate per migliorare la qualità delle foto e l’esperienza utente. Il Realme P3 Pro 5G. L’autonomia è un altro punto di forza del Realme P3 Pro 5G, grazie a una batteria da 6.000 mAh, che supporta la ricarica rapida SuperVOOC da 80W.
Inoltre, il dispositivo vanta una tripla certificazione di resistenza (IP66, IP68 e IP69), rendendolo estremamente robusto contro polvere, spruzzi e immersioni prolungate. Il Realme P3 Pro 5G viene proposto a un prezzo di partenza di Rs. 23.999 (circa264 euro) per la variante 8 GB + 128 GB. La versione 8 GB + 256 GB è disponibile a Rs. 24.999 (circa 275 euro), mentre il modello 12 GB + 256 GB viene venduto a Rs. 26.999 (circa 297 euro). Lo smartphone sarà acquistabile dal 25 febbraio su realme.com, Flipkart e nei negozi fisici autorizzati.
In seguito, è stato presentato il realme P3x 5G (165,7×76,22×7,94mm per 197 grammi), mantenendo le promesse fatte nelle scorse settimane. Il design del dispositivo è elegante e sottile, con uno spessore di appena 7,94 mm. Inoltre, il realme P3x 5G è certificato IP68 e IP69, garantendo una resistenza avanzata a polvere e acqua, oltre a una protezione contro urti e cadute di livello militare. Il realme P3x 5G è disponibile nelle colorazioni Lunar Silver, caratterizzato da motivi decorativi sul retro, mentre le varianti Midnight Blue e Stellar Pink si distinguono per una finitura in pelle vegana.
Questo smartphone si presenta con un display da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate dinamico fino a 120 Hz, offrendo un’esperienza visiva fluida e dettagliata. Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, supportata da un sensore secondario, mentre sulla parte frontale troviamo una fotocamera da 8 megapixel con apertura f/2.0, ideale per selfie e videochiamate. L’audio conta su speaker stereo con Hi-Res audio e sul jack da 3.5 mm. In tema di sicurezza opera lo scanner laterale per le impronte digitali.
Il realme P3x 5G è il primo dispositivo a integrare il chipset MediaTek Dimensity 6400, una soluzione a 6 nm progettata per garantire prestazioni di alto livello ed efficienza energetica. Il SoC è abbinato a 6 GB o 8 GB di RAM LPDDR4x, con la possibilità di espandere virtualmente la memoria fino a 10 GB. Lo spazio di archiviazione interno è di 128 GB UFS 2.2, espandibile fino a 2 TB tramite microSD. Uno dei punti di forza del realme P3x 5G è la batteria da 6.000 mAh, che assicura un’autonomia prolungata anche con un utilizzo intenso. La tecnologia di ricarica rapida SuperVOOC da 45W permette di ridurre significativamente i tempi di attesa, consentendo una ricarica efficiente in pochi minuti. Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo supporta il 5G SA/NSA, il Wi-Fi ac dual-band, il Bluetooth 5.3 e il GPS con supporto a più sistemi di navigazione satellitare. Lo smartphone viene fornito con Android 15 personalizzato con l’interfaccia realme UI 6.0, offrendo un’esperienza d’uso ottimizzata e funzionalità avanzate.
La versione con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna ha un prezzo di 13.999 rupie (circa 154 euro), mentre il modello con 8 GB di RAM è disponibile a 14.999 rupie (circa 165 euro).