Realme ha recentemente lanciato sul mercato indiano un nuovo smartphone, il Realme C63 5G, che si propone come un dispositivo economico ma con una serie di caratteristiche interessanti per il suo segmento di prezzo. Pensato per il mercato indiano, il Realme C63 5G, imparentato con i modelli Realme V60 e Realme V60s apparsi in Cina, è dotato di funzionalità essenziali e di un design moderno, il tutto a un prezzo accessibile che lo rende un’opzione appetibile per una vasta gamma di utenti.
Caratteristiche tecniche e design
Il cuore del Realme C63 5G è il nuovo chipset MediaTek Dimensity 6300, che, sebbene non rappresenti una rivoluzione nel mondo dei processori, offre prestazioni sufficienti per un utilizzo quotidiano. Con un punteggio di poco più di 400.000 su AnTuTu, il Dimensity 6300 si posiziona come un’opzione solida per chi cerca un dispositivo capace di gestire le operazioni quotidiane senza troppi problemi, pur non essendo adatto a giochi o applicazioni particolarmente esigenti. Il Realme C63 5G è disponibile in tre configurazioni di memoria: 4GB di RAM con 128GB di storage interno, 6 GB di RAM con 128 GB di storage e 8 GB di RAM con 128 GB di storage. Tutte le versioni supportano l’espansione di memoria tramite microSD, offrendo così una flessibilità maggiore per l’archiviazione di foto, video e applicazioni.
Lo schermo è un pannello IPS da 6,67 pollici con una risoluzione di 720×1604 pixel, una scelta modesta ma accettabile considerando il prezzo del dispositivo. Ciò che distingue il display del Realme C63 5G è la frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una caratteristica rara in questa fascia di prezzo, che garantisce una maggiore fluidità durante l’uso quotidiano.
Fotocamere e batteria
Sul fronte delle fotocamere, il Realme C63 5G dispone di una fotocamera posteriore principale da 32 MP (f/1.85, 1/3.10″) e di una fotocamera frontale da 8 MP (f/2, 80°, 1/4.00″). Sebbene la configurazione della fotocamera non sia particolarmente avanzata, la fotocamera posteriore è in grado di catturare immagini di buona qualità in condizioni di illuminazione ottimale. Tuttavia, la presenza di un secondo obiettivo sul retro, la cui funzione non è stata specificata, potrebbe suggerire un sensore di profondità o macro, ma non è stata fornita alcuna conferma ufficiale.
La batteria da 5000 mAh offre un’autonomia sufficiente per un’intera giornata di utilizzo moderato. Tuttavia, la velocità di ricarica è limitata a soli 10W, una caratteristica che potrebbe deludere chi è abituato a ricariche più rapide.
Prezzo e concorrenza
Il Realme C63 5G, animato da Android 14 sotto realme U.I. 5.0, è offerto a un prezzo molto competitivo: ₹10.999 (circa 120 euro) per la versione base con 4GB di RAM, ₹11.999 (circa 131 euro) per la versione con 6GB di RAM, e ₹12.999 (circa $155) per la versione con 8GB di RAM. Questi prezzi lo posizionano in un segmento altamente competitivo del mercato indiano, dove dispositivi come il Redmi Note 11 e il Samsung Galaxy M13 competono per l’attenzione dei consumatori.