Google è pronta a lanciare i suoi nuovi smartphone di punta, i Pixel 8 e 8 Pro, ma non si dimentica della fascia media. Infatti, sono apparse online le prime immagini di quello che dovrebbe essere il Pixel 8a, il successore del Pixel 7a presentato a maggio di quest’anno.
Si tratta di un dispositivo con un design simile a quello dei modelli top di gamma, ma con alcune differenze. Il Pixel 8a, che ha il nome in codice Akita, è stato avvistato su X da Abhishek Yadav, che ha condiviso una serie di foto dal vivo dello smartphone. Nelle immagini si può notare che il Pixel 8a ha due fotocamere posteriori integrate in una struttura metallica orizzontale, con il flash LED al centro. La scocca posteriore, di colore azzurro, ha i bordi arrotondati e sembra essere realizzata in plastica.
Sul retro si trova anche il sensore di impronte digitali. Sul fronte, il Pixel 8a ha un display con gli angoli smussati e una cornice piuttosto spessa. Al centro della parte superiore c’è un foro che ospita la fotocamera anteriore.
Il display sembra avere una dimensione inferiore rispetto a quello del Pixel 7a, che misura 6,34 pollici. Lo smartphone ha anche una scocca laterale leggermente curva, che dovrebbe migliorare la presa. Purtroppo le foto non sono accompagnate da specifiche tecniche, ma secondo alcune indiscrezioni il Pixel 8a dovrebbe essere equipaggiato con il chipset Tensor G3, lo stesso che alimenta i Pixel 8 e 8 Pro. Si tratterebbe quindi di un chip proprietario di Google, basato sull’intelligenza artificiale e ottimizzato per le funzioni fotografiche e di assistenza vocale. Il Pixel 8a dovrebbe avere anche 8 GB di RAM e Android 14 come sistema operativo nativo.
Non si sa ancora quando Google presenterà il Pixel 8a, ma probabilmente lo farà nel corso del prossimo anno. Il Pixel 7a è stato annunciato a maggio e rilasciato ad agosto, quindi è possibile che il suo successore segua lo stesso calendario. Il prezzo del Pixel 8a dovrebbe essere accessibile, come quello del Pixel 7a che costa 449 euro.