Il 26 luglio 2025, un nuovo caso di esplosione del Pixel 6a è stato segnalato su Reddit da un utente statunitense. Secondo quanto riferito, lo smartphone si trovava sul comodino quando ha improvvisamente preso fuoco, rilasciando un intenso odore acre e generando una densa nube di fumo.
La vicinanza del dispositivo – appena 40 centimetri dalla testa – ha fatto sì che anche le lenzuola si incendiassero, costringendo l’utente a gettare via lo smartphone per evitare che le fiamme raggiungessero il materasso. L’incendio ha avuto conseguenze anche sulla salute: con la stanza chiusa, il fumo si è diffuso rapidamente, causando fastidi alla gola e problemi respiratori. L’utente ha dichiarato di voler contattare Google per ricevere supporto ufficiale.
Ma al di là del singolo episodio, il caso ha sollevato preoccupazioni più ampie: non si tratta infatti del primo caso segnalato. Diversi altri utenti, soprattutto sui forum e sui social, stanno condividendo esperienze simili. In risposta alla crescente diffusione di questi episodi, Google ha rilasciato all’inizio di luglio un aggiornamento software per limitare la ricarica della batteria del Pixel 6a, con l’obiettivo di ridurre i rischi termici.
Tuttavia, secondo molte segnalazioni, l’intervento avrebbe avuto un effetto controproducente: alcuni utenti affermano che, da quel momento, lo smartphone tende a surriscaldarsi ancora di più durante la ricarica, soprattutto se lasciato collegato a lungo o utilizzato mentre è sotto carica. Nel post dell’ultimo utente colpito dall’esplosione, altri utenti di Reddit hanno riportato esperienze simili, parlando di temperature eccessive e prestazioni anomale dopo l’aggiornamento.
Altri ancora affermano che l’unica vera soluzione sia la sostituzione fisica della batteria, una misura che Google avrebbe cominciato ad offrire gratuitamente, insieme a rimborsi parziali o alla sostituzione dell’intero dispositivo in alcuni casi selezionati. Il tempismo del problema è particolarmente delicato per Google, che in queste settimane è impegnata nel promuovere il lancio della nuova linea Pixel 10, inclusi i modelli Pro e Fold, di cui sono già trapelate immagini e specifiche. In questo clima di attesa, la sicurezza e l’affidabilità dei dispositivi precedenti potrebbe avere un impatto sull’immagine complessiva del brand.