OPPO Find X8s, X8s+ e Pad 4 Pro: eleganza, potenza e innovazione

OPPO ha annunciato in Cina i nuovi smartphone Find X8s e Find X8s+, dotati di display AMOLED a 120 Hz, chipset Dimensity 9400+, certificazione IP69 e batterie fino a 6.000 mAh. Poi l'azienda ha annunciato il suo nuovo tablet Pad 4 Pro, il primo al mondo con il potente chipset Snapdragon 8 Elite. Il dispositivo, dotato di un ampio display LCD da 13,2 pollici a 144 Hz e di una batteria da 12.140 mAh, punta a ridefinire le prestazioni multimediali e gaming nella fascia alta dei tablet Android.

OPPO Find X8s, X8s+ e Pad 4 Pro: eleganza, potenza e innovazione

OPPO alza l’asticella nel mondo tech con i nuovi Find X8s e X8s+, smartphone compatti e raffinati con batteria fino a 6.000 mAh e il performante Dimensity 9400+, affiancati dal tablet Pad 4 Pro, primo al mondo con Snapdragon 8 Elite e schermo da 13,2 pollici. Una nuova generazione di dispositivi che unisce design premium e prestazioni di altissimo livello.4o

OPPO Find X8s e X8s+: potenza compatta e design elegante con Dimensity 9400+ e batteria fino a 6.000 mAh

Dopo aver presentato il top di gamma Find X8 Ultra, OPPO ha svelato ufficialmente anche i nuovi Find X8s e Find X8s+, due smartphone che si pongono come alternative più accessibili ma comunque premium, destinate inizialmente al mercato cinese. Le due varianti puntano a soddisfare utenti con esigenze diverse, offrendo rispettivamente compattezza e potenza nella versione X8s, e uno schermo più ampio e batteria maggiorata nella variante X8s+.

OPPO Find X8s è pensato per chi desidera uno smartphone elegante e facile da maneggiare. Con un peso di soli 179 grammi e uno spessore ridottissimo di 7,73 mm, questo dispositivo integra un display AMOLED da 6,32 pollici con risoluzione FHD+ (2640 x 1216 pixel) e refresh rate adattivo fino a 120 Hz, coperto dal vetro protettivo OPPO Crystal Shield. Il bordo dello schermo misura appena 1,25 mm, rendendolo il più sottile al mondo in questa categoria. Find X8s+ mantiene lo stesso stile premium ma con un display da 6,59 pollici, ideale per la fruizione di contenuti multimediali (“2760 x 1256 pixel, 460 ppi, 10 bit, fino a 120 Hz, touch 240 Hz, PWM 3840 Hz, DCI-P3, 800 nit (tipico), 1600 nit (max), AMOLED, vetro OPPO Crystal Shield“). In sostanza varia di poco la risoluzione per la diversa diagonale ma il resto dei valori restano comuni.

La differenza principale riguarda la batteria, che arriva a 6.000 mAh nella versione Plus (contro i 5.700 mAh del modello base), garantendo un’autonomia di tutto rispetto. Entrambi supportano la ricarica cablata da 80 W e quella wireless da 50 W.

Per la prima volta, un dispositivo commerciale adotta il chipset MediaTek Dimensity 9400+, realizzato con processo produttivo a 3 nm e affiancato dalla GPU Immortalis-G925. Le configurazioni disponibili includono 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di memoria UFS 4.0, offrendo fluidità e velocità sia nell’uso quotidiano che nelle attività più complesse. A bordo troviamo Android 15 con interfaccia ColorOS 15, doppio slot SIM e un nuovo tasto laterale multifunzione che consente l’attivazione rapida della memoria flash AI, oltre a supportare funzionalità personalizzabili.

Entrambi i modelli sfoggiano un comparto fotografico di alto livello, sviluppato in collaborazione con Hasselblad. Sul retro, troviamo un sensore principale da 50 megapixel con stabilizzazione ottica (OIS), affiancato da una ultra-grandangolare da 50 megapixel con angolo di visione di 120°, e da un teleobiettivo periscopico da 50 megapixel con zoom ottico fino a 3X. Le foto risultano dettagliate, con tonalità realistiche e buona gamma dinamica. La fotocamera frontale è da 32 megapixel e supporta video in 4K a 60 fps.

Oltre al design raffinato, i nuovi OPPO Find X8s offrono una resistenza eccezionale: la certificazione IP68 + IP69 li rende tra i più robusti sul mercato contro polvere e acqua. Sul fronte della connettività, non manca nulla: 5G SA/NSA, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, doppio GPS multibanda, infrarossi e audio stereo. OPPO Find X8s è disponibile nelle colorazioni Hoshino Black, Moonlight White, Island Blue e Cherry Blossom Pink, mentre il Find X8s+ arriva in Hoshino Black, Moonlight White e Hyacinth Purple. I prezzi partono da 4199 yuan per la versione 12 GB + 256 GB e arrivano fino a 5499 yuan per la configurazione 16 GB + 1 TB. Le vendite inizieranno in Cina il 16 aprile. 

OPPO Pad 4 Pro ufficiale: il primo tablet al mondo con Snapdragon 8 Elite e display da 13,2 pollici

In occasione del lancio dei nuovi smartphone Find X8s e X8 Ultra, OPPO ha svelato anche il suo attesissimo Pad 4 Pro, primo tablet a livello globale a integrare il nuovo Snapdragon 8 Elite. Questo chipset a 3 nm, fino ad oggi esclusivo degli smartphone, rappresenta il cuore pulsante del dispositivo, accompagnato da una GPU Adreno 830 e fino a 16 GB di RAM LPDDR5X. L’unità di archiviazione, velocissima, arriva fino a 512 GB in standard UFS 4.0

Rispetto al predecessore, OPPO Pad 4 Pro fa un salto in avanti anche nella diagonale dello schermo, che passa da 12,1 a 13,2 pollici. Il pannello resta un IPS LCD, con risoluzione 3.4K (3392 x 2400 pixel), refresh rate dinamico fino a 144 Hz e luminosità di picco di 900 nit. Per gli appassionati di giochi e contenuti audiovisivi, OPPO ha integrato un sistema audio a 8 speaker certificato Dolby Atmos, capace di offrire un’esperienza immersiva su più livelli. 

Il Pad 4 Pro sfoggia un corpo unibody in metallo spesso appena 5,97 mm e dal peso di 675 grammi. Le linee diventano più nette, con bordi piatti e una fotocamera posteriore da 13 megapixel ridisegnata in stile “pillola”, simile a quanto visto nei futuri iPhone 16.

La batteria da 12.140 mAh promette una lunghissima autonomia e supporta la ricarica rapida SuperVOOC a 67 W tramite USB-C (USB 3.2 Gen 1).  Basato su Android 15 e interfaccia ColorOS 15, il tablet è ottimizzato per il gaming ad alte prestazioni, con particolare attenzione ai titoli più esigenti come Genshin Impact e Honkai Impact 3rd. Non mancano Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, riconoscimento facciale, e la funzione di condivisione della connessione 5G con lo smartphone OPPO. Tra gli accessori opzionali figurano la tastiera Smart Touch (circa 86 euro), la penna OPPO Pencil 2 Pro (circa 61 euro) e una cover protettiva (circa 24 euro).  OPPO Pad 4 Pro sarà disponibile in Cina dal 16 aprile, nei colori Morning Glow, Galaxy Silver e Space Gray. Il prezzo parte da 3299 yuan (circa 400 euro) per la versione base da 8 GB di RAM e 256 GB di storage. Le configurazioni superiori arrivano fino a 4099 yuan (circa 497 euro) per il modello 16/512 GB. 

 

Continua a leggere su Fidelity News