Novità smartphone: in arrivo flagship e novità da Cina e India

Quest'estate e autunno vedremo l'uscita di numerosi nuovi flagship dai principali produttori cinesi, tra cui OnePlus 13, Realme GT7 Pro, TECNO Pad, Redmi K80 Pro, Moto G45 5G, Vivo T3 Pro 5G e Vivo Y300 Pro 5G.

Novità smartphone: in arrivo flagship e novità da Cina e India

L’autunno 2024 si preannuncia ricco di novità nel mondo degli smartphone, con una serie di nuovi flagship e dispositivi innovativi in arrivo da marchi noti come OnePlus, Realme, TECNO, Redmi, Motorola, Vivo e Huawei. Ecco una panoramica delle principali uscite e aggiornamenti che dovremo aspettarci nei prossimi mesi.

OnePlus 13: lancio anticipato senza Ace 3 Pro

OnePlus ha sorpreso molti con l’annuncio del rilascio anticipato del OnePlus 13, previsto molto prima rispetto ai cicli abituali. La presentazione del dispositivo avverrà probabilmente a novembre, anticipando di qualche settimana rispetto al lancio del OnePlus 12 dello scorso anno. Tuttavia, una nota dolente è l’assenza della cover in ceramica, che aveva caratterizzato il recente OnePlus Ace 3 Pro. Le specifiche complete del OnePlus 13 sono ancora da confermare, ma si prevede un miglioramento significativo rispetto ai modelli precedenti.

Realme GT7 Pro e nuovi modelli: un cambiamento di nome

Realme ha recentemente chiarito che il suo prossimo top di gamma sarà il Realme GT7 Pro, che utilizzerà il nuovo chipset Snapdragon 8 Gen 4. Nonostante il nome possa sembrare un salto rispetto al GT6 Pro, l’azienda ha optato per questa denominazione per riflettere una nuova serie, composta da Realme GT7, GT Neo 7 e GT Neo 7 SE. Il GT7 Pro dovrebbe debuttare tra novembre e dicembre, segnando un aggiornamento significativo per i fan del brand

TECNO Pad: il primo tablet di TECNO in arrivo

TECNO sta per entrare nel mercato dei tablet con il TECNO Pad, che sarà annunciato nelle prossime settimane. Il dispositivo presenta uno schermo LCD da 10,1 pollici con risoluzione HD+, un processore MediaTek Helio G80 e una batteria da 7.000 mAh. Con una fotocamera posteriore da 13 MP e una frontale da 5 MP, il TECNO Pad promette un buon equilibrio tra prestazioni e autonomia.

Redmi K80 Pro: specifiche di alta gamma

Il Redmi K80 Pro si prepara a sorprendere con un display OLED da 2K, un lettore di impronte digitali a ultrasuoni e una batteria da 6.000 mAh con ricarica rapida da 100W. Equipaggiato con il chipset Snapdragon 8 Gen 4, il K80 Pro sarà dotato di un sistema di fotocamere avanzato, inclusi sensori da 50 MP sia per la fotocamera principale che per il teleobiettivo, e una fotocamera frontale da 32 MP. Il lancio è previsto per la fine di ottobre.

Moto G45 5G: data di lancio e specifiche

Motorola ha confermato che il Moto G45 5G sarà lanciato ufficialmente il 21 agosto. Il dispositivo presenterà uno schermo LCD IPS da 6,5 pollici con risoluzione HD+, un chipset Qualcomm Snapdragon 6s Gen 3 e una batteria da 5.000 mAh. Con una fotocamera principale da 50 MP e un sensore di profondità da 2 MP, il Moto G45 5G rappresenta una proposta interessante nella fascia media.

Vivo T3 Pro 5G: prestazioni e design

Il Vivo T3 Pro 5G è emerso con specifiche promettenti, tra cui un design sottile e uno schermo AMOLED curvo con frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il dispositivo sarà alimentato dal chipset Snapdragon 7 Gen 3 e avrà una batteria da 5.500 mAh. Le performance nei benchmark mostrano risultati competitivi, e le specifiche confermate includono anche 8 GB di RAM e Android 14.

Vivo Y300 Pro 5G: batteria e ricarica rapida

Il vivo Y300 Pro 5G si distingue per una batteria di grande capacità da 6.500 mAh e supporto per la ricarica rapida da 80W, che promette tempi di ricarica molto ridotti. Questo modello rappresenta un significativo upgrade rispetto al vivo Y200 Pro e offre anche miglioramenti nelle specifiche generali, sebbene i dettagli sul design rimangano ancora in parte sconosciuti.

Vivo X200: Linea di flagship con Dimensity 9400

La nuova serie Vivo X200, che include il Mini, il Pro e forse l’Ultra, avrà il chipset Dimensity 9400 di MediaTek. I modelli Pro e Mini saranno dotati di batterie con capacità rispettivamente di 6.000 mAh e 5.500 mAh e supporto per la ricarica wireless. Questi dispositivi si prospettano come alcuni dei più avanzati dell’anno, con un focus su prestazioni e durata della batteria.

Huawei Mate 70: focus sui componenti cinesi

Huawei sta preparando il lancio della serie Mate 70, che dovrebbe presentare miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti. Con un focus maggiore su componenti interamente cinesi, la serie Mate 70 rappresenta un passo avanti nell’autosufficienza tecnologica del brand.Con questi nuovi lanci, l’autunno 2024 si prospetta come un periodo entusiasta per gli appassionati di tecnologia, con una varietà di opzioni che spaziano dai flagship più avanzati a modelli con caratteristiche uniche e innovative.

Continua a leggere su Fidelity News