Motorola Moto Pad 60 Neo 5G e Infinix Xpad 20 Pro: due nuovi tablet cinesi con caratteristiche interessanti

Secondo recenti indiscrezioni, Samsung manterrà invariato il teleobiettivo 5x dei Galaxy S Ultra fino al 2028, scelta che potrebbe deludere chi si aspetta progressi significativi nel comparto fotografico della serie premium.

Motorola Moto Pad 60 Neo 5G e Infinix Xpad 20 Pro: due nuovi tablet cinesi con caratteristiche interessanti

Il mercato dei tablet continua ad arricchirsi di proposte, e due nuovi modelli arrivati dall’Asia stanno attirando l’attenzione degli utenti per il loro rapporto qualità-prezzo. Si tratta del Motorola Moto Pad 60 Neo 5G, pensato soprattutto per l’India, e dell’Infinix Xpad 20 Pro, disponibile in Thailandia. Entrambi offrono schermi ampi, autonomia discreta e un set di funzioni multimediali che li rendono validi compagni per l’intrattenimento e lo studio.

Motorola Moto Pad 60 Neo 5G e Infinix Xpad 20 Pro: due nuovi tablet cinesi con caratteristiche interessanti

Il Motorola Moto Pad 60 Neo 5G si presenta con un design sottile e un peso contenuto di 480 grammi, adatto a un utilizzo quotidiano. Il display è un pannello S-IPS da 11 pollici, con risoluzione di 2560 x 1600 pixel (274 ppi) e refresh rate a 90 Hz, ideale per la fruizione di contenuti video e applicazioni interattive. Il cuore del dispositivo è il chipset MediaTek Dimensity 6300, con due core Cortex-A76 a 2,4 GHz e sei core Cortex-A55, affiancato dalla GPU Mali-G57 MC2. La memoria disponibile è una configurazione unica da 8 GB di RAM LPDDR4x e 128 GB di archiviazione UFS 2.2, espandibile tramite microSD fino a 2 TB.

La batteria integrata è da 7.040 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 20 W, sufficiente per garantire un’intera giornata di utilizzo misto. Sul fronte multimediale, il tablet monta una fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e flash, mentre quella anteriore è da 5 megapixel, pensata soprattutto per le videochiamate. Il comparto audio è affidato a quattro speaker stereo, con in più la compatibilità con uno stilo incluso nella confezione. Dal punto di vista della connettività, oltre al supporto 5G, il dispositivo offre LTE, UMTS e GSM, oltre a navigazione tramite GPS, Galileo e GLONASS. Non mancano la porta USB Type-C 2.0 con OTG, la protezione IP52 e i sensori di accelerometro, luce ambientale e Hall. Il sistema operativo preinstallato è Android 15. Il Moto Pad 60 Neo 5G è disponibile in India al prezzo di 17.999 rupie.

Infinix Xpad 20 Pro: ampio display da 12 pollici e buona autonomia

Il secondo modello è l’Infinix Xpad 20 Pro, un tablet con schermo ancora più grande, pensato per chi cerca un dispositivo multimediale con un’ampia superficie di visualizzazione. Il display S-IPS da 12 pollici offre una risoluzione di 2000 x 1200 pixel (194 ppi) con refresh rate di 90 Hz e frequenza di campionamento al tocco a 180 Hz. Le dimensioni sono simili a quelle di un piccolo notebook, con un peso di 545 grammi. Il chipset scelto è il MediaTek Helio G100 Ultimate, con due core Cortex-A76 da 2,2 GHz e sei Cortex-A55, accompagnato dalla GPU Mali-G57 MC2. Le configurazioni di memoria prevedono versioni da 4 GB o 8 GB di RAM LPDDR4x e 128 o 256 GB di archiviazione UFS 2.2, con espansione tramite microSD fino a 1 TB.

La batteria da 8.000 mAh assicura una buona autonomia, anche se la ricarica rimane limitata a 18 W. Sul fronte fotografico, il tablet propone una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash e autofocus, e una frontale da 5 megapixel per selfie e videochiamate. Gli altoparlanti stereo sono quattro, mentre per la connettività troviamo LTE, UMTS e GSM, senza supporto al 5G. È presente un singolo slot nano-SIM, con GPS, Galileo, GLONASS e BeiDou per la navigazione. La porta USB è una Type-C 2.0 con OTG, e il sistema operativo a bordo è Android 15. L’Infinix Xpad 20 Pro è già in vendita in Thailandia, con prezzi variabili a seconda del rivenditore, ma la versione 8 + 256 GB parte da circa 6.499 baht.

Continua a leggere su Fidelity News