Motorola Edge 60s: debutta in Cina un medio gamma con stile da top di gamma

Motorola alza l’asticella con l’Edge 60s, un medio gamma per la Cina che eredita specifiche e design da modelli più avanzati, con una scheda tecnica molto competitiva a un prezzo contenuto.

Motorola Edge 60s: debutta in Cina un medio gamma con stile da top di gamma

In Cina è stato appena annunciato il Motorola Edge 60s, uno smartphone di fascia media che prende chiaramente ispirazione dal già noto Motorola Edge 60 Fusion destinato al mercato indiano. La parentela tra i due modelli è evidente, tanto che i dispositivi risultano quasi identici nelle specifiche, a eccezione di alcune varianti nella configurazione delle memorie. Si tratta comunque di un prodotto interessante, che promette prestazioni affidabili e un’esperienza d’uso al di sopra delle aspettative per la sua categoria.

Il nuovo Edge 60s monta il chipset MediaTek Dimensity 7400, una versione leggermente aggiornata del Dimensity 7300, con un piccolo incremento della frequenza operativa dei core. Secondo le stime, questo SoC può raggiungere circa 700.000 punti su AnTuTu, rendendolo adeguato per la maggior parte degli utilizzi, dal gaming al multitasking quotidiano. Il processore è accompagnato da 12 GB di RAM e due tagli di memoria interna, da 256 e 512 GB, con tecnologia rispettivamente LPDDR4X e UFS 2.2: non il massimo disponibile oggi, ma comunque un buon compromesso tra velocità e costo.

Uno dei punti di forza del Motorola Edge 60s è senza dubbio il display. Lo smartphone adotta un pannello POLED da 6,67 pollici con risoluzione di 1.220 x 2.712 pixel e refresh rate fino a 120 Hz. Il pannello è fortemente curvo ai lati, conferendo al dispositivo un look premium che richiama i top di gamma del brand. L’esperienza visiva è fluida e immersiva, rendendo questo smartphone ideale per contenuti multimediali e gaming. Anche il comparto fotografico si difende molto bene.

Sul retro troviamo una doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel, dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine e basato sul sensore Sony LYT-700C. Accanto a questo modulo troviamo una fotocamera da 13 megapixel con lente ultra-grandangolare e funzione macro. La fotocamera anteriore è da 32 megapixel e assicura scatti nitidi per selfie e videochiamate. Il tutto è supportato da una batteria da 5.500 mAh, con ricarica rapida a 68 W, capace di garantire un’autonomia generosa anche in caso di utilizzo intenso. Il sistema operativo preinstallato è Android 15, arricchito dalle soluzioni software proprietarie Motorola.

A completare la dotazione troviamo una scocca con certificazione IP69 e MIL-STD-810H, a testimonianza della robustezza del dispositivo, oltre alla presenza di un sensore di impronte digitali sotto al display. Non è invece specificata la disponibilità del modulo NFC. Il Motorola Edge 60s sarà disponibile in Cina a partire da un prezzo di lancio di 1.699 yuan (circa 209 euro) per la versione da 12+256 GB, mentre il modello da 12+512 GB sarà proposto a 1.999 yuan (circa 242 euro).

Continua a leggere su Fidelity News