Motorola Edge 60 Fusion: il nuovo campione della fascia media con resistenza estrema e display da urlo

Motorola alza l’asticella con il nuovo Edge 60 Fusion, uno smartphone che combina un display OLED curvo da 6,7 pollici, un chipset all’avanguardia e una batteria potente, il tutto in un design resistente con certificazione IP69 e standard militari.

Motorola Edge 60 Fusion: il nuovo campione della fascia media con resistenza estrema e display da urlo

Motorola ha presentato in India il nuovo Edge 60 Fusion, un dispositivo che si distingue per il display curvo OLED da 6,7 pollici, il potente chipset MediaTek Dimensity 7400 e una batteria da 5.500 mAh con ricarica rapida. Resistente a condizioni estreme, il device vanta certificazioni IP68 e IP69.

Il Motorola Edge 60 Fusion si fa notare subito per il suo display OLED curvo da 6,7 pollici, che offre una risoluzione 1.5K (2712 x 1220 pixel) con tecnologia HDR10+. La frequenza di aggiornamento arriva a 120 Hz, mentre la frequenza di campionamento del tocco è di 360 Hz, garantendo reattività e fluidità eccellenti. Inoltre, il pannello raggiunge una luminosità massima di 4.500 nit, rendendolo perfetto anche sotto la luce diretta del sole. A protezione dello schermo troviamo il Corning Gorilla Glass 7i, che offre una maggiore resistenza ai graffi e agli urti rispetto alle generazioni precedenti.

Il cuore del Motorola Edge 60 Fusion è il MediaTek Dimensity 7400, un chipset octa-core a 4nm con una velocità massima di 2,6 GHz, abbinato alla GPU Mali-G615 MC2. Si tratta del primo smartphone a essere equipaggiato con questo SoC, garantendo ottime prestazioni sia in multitasking che nel gaming.Lo smartphone è disponibile in due configurazioni di memoria:

  • 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria interna
  • 12 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria interna

Lo storage utilizza lo standard UFS 2.2, che offre una buona velocità di lettura e scrittura, anche se inferiore agli ultimi standard UFS 3.1 o 4.0. Il comparto fotografico del Motorola Edge 60 Fusion si affida a un sensore principale Sony Lytia LYT-700C da 50MP, con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e apertura f/1.88, per scatti nitidi e dettagliati anche in condizioni di scarsa illuminazione. A supporto troviamo una fotocamera ultra-grandangolare da 13MP, che funge anche da sensore macro, con apertura f/2.2. Per i selfie, il dispositivo è dotato di una fotocamera frontale da 32MP con tecnologia Quad Pixel, che combina quattro pixel in uno per migliorare la qualità delle immagini in condizioni di scarsa luce.Uno dei punti di forza del Motorola Edge 60 Fusion è la sua resistenza alle condizioni più estreme.

Il dispositivo ha ottenuto la certificazione MIL-STD-810H, superando 16 test militari, che includono resistenza a temperature estreme da -20°C fino a 60°C e fino al 95% di umidità. Inoltre, è certificato IP68 e IP69, il che significa che può resistere alla polvere e all’acqua, incluso l’immersione fino a 1,5 metri per 30 minuti.

Il Motorola Edge 60 Fusion è alimentato da una batteria da 5.500mAh, che garantisce un’ottima autonomia per l’intera giornata. Grazie alla tecnologia TurboPower da 68W, lo smartphone si ricarica rapidamente, riducendo i tempi di attesa. Il dispositivo supporta 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4 e integra il sensore di impronte digitali sotto al display. A livello software, il Motorola Edge 60 Fusion arriva con Android 15 e l’azienda ha promesso 3 aggiornamenti del sistema operativo e 4 anni di patch di sicurezza, assicurando un supporto software a lungo termine. Il Motorola Edge 60 Fusion è disponibile nelle colorazioni PANTONE Slipstream, PANTONE Zephyr e PANTONE Amazonite. Ecco i prezzi ufficiali in India:

8 GB + 256 GB → ₹22.999 (circa 249 euro)

12 GB + 256 GB → ₹24.999 (circa 270 euro) 

Continua a leggere su Fidelity News