Il 21 dicembre 2023, il brand indiano Lava, parte del gruppo cinese Transsion Holdings (il 5°al mondo per volume di smartphone spediti), ha annunciato il nuovo smartphone Storm 5G in India. Lo smartphone è un aggiornamento del modello autunnale Blaze Pro 5G, con alcune modifiche alle specifiche e al design.
Il design dello Storm 5G, dimensionato a 168,7 x 76,7 x 8,96 mm per 214 grammi, è simile a quello del Blaze Pro 5G. Il telefono ha un corpo in policarbonato con un rivestimento opaco. Il retro è caratterizzato da un’isola della fotocamera rettangolare che sporge leggermente dal corpo. A parte i dettagli dell’isola fotografica non ci sono grossi cambiamenti nel look esteriore. Lo schermo è un IPS da 6,78 pollici (109 cm²) con risoluzione Full HD+, 396 PPI di densità di pixel per pollice, e frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
La fotocamera posteriore è una dual-camera da 50 MP (sensore principale) + 8 MP (sensore ultragrandangolare), mentre la fotocamera anteriore è da 16 MP, senza flash o autofocus (invece presenti sul retro). La sezione audio annovera un mini-jack da 3.5 mm.
Lo Storm 5G è dotato di un chipset octacore (così strutturato: 2 Cortex-A76, 6 Cortex-A55) MediaTek Dimensity 6080 con GPU Mali-G57 MC2: si tratta di una versione lievemente overcloccata del SoC Dimensity 6020, capace di sfoderare circa 450mila punti sul benchmark di AnTuTu. In appoggio ci sono 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2, espandibile via microSD di max 1 TB. Provvisto di connettività 5G, di uno scanner laterale per le impronte digitali, e di vari sensori (accelerometro, giroscopio, bussola, zoom, luce), questo device ha una batteria da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida da 33 W via microUSB 2.0 Type-C.
Animato da Android 13, lo Storm 5G sarà disponibile in India a partire dal 22 dicembre 2023 al prezzo di 13.499 rupie (circa 148 euro). Visto il marchio, che al contrario di Infinix non si è affacciato in Occidente, sarà difficile vedere questo prodotto dalle nostre parti.