Lava, una delle principali aziende indiane di smartphone, ha lanciato oggi il suo nuovo modello 5G, il Lava Blaze Pro 5G, che si propone come una sfida ai telefoni cinesi (non è caso è stato dipinto dall’azienda, anche iconograficamente, come il “re del 5G“). Il Lava Blaze Pro 5G è uno smartphone economico e potente, che supporta le reti di ultima generazione e offre prestazioni elevate, una fotocamera potente e una batteria duratura. Vediamo in dettaglio le caratteristiche, le specifiche, il prezzo e la data di vendita di questo smartphone.
Il Lava Blaze Pro 5G ha uno schermo LCD IPS da 6,78 pollici con una risoluzione FullHD+ di 1080 x 2460 pixel e un formato 2,50:9. Lo schermo ha un design a foro che ospita la fotocamera frontale. Lo schermo offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che assicura una fluidità e una nitidezza delle immagini. Lo schermo è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3, che lo rende resistente ai graffi e agli urti.
La fotocamera posteriore del Lava Blaze Pro 5G è composta da quattro sensori: il principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, l’ultra-grandangolare da 8 megapixel con angolo di visione di 120 gradi, il macro da 2 megapixel e il sensore di profondità da 2 megapixel. La fotocamera posteriore supporta la modalità notturna, l’HDR, il panorama, il time-lapse, lo slow-motion e la registrazione video in 4K a 30 fps. La fotocamera anteriore è da 8 megapixel con apertura f/2.0 e supporta la modalità ritratto, la modalità bellezza e la registrazione video in FullHD a 30 fps.
Il chipset che alimenta il Lava Blaze Pro 5G è il MediaTek Dimensity 6020, un chipset octa-core con una frequenza massima di 2 GHz e una GPU Mali-G57 MC2. Il processore è abbinato a 8 GB di RAM LPDDR4X e a 128 GB di memoria interna UFS 2.1, espandibile fino a 512 GB tramite lo slot per microSD. Il processore supporta il dual SIM dual standby e le reti 5G SA/NSA.
La batteria del Lava Blaze Pro 5G è da 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida da 33 W tramite il cavo USB Type-C. La batteria garantisce un’autonomia di fino a due giorni con un uso moderato e può essere ricaricata completamente in circa un’ora e mezza. La batteria supporta anche la modalità risparmio energetico intelligente, che ottimizza il consumo in base all’uso. Il sistema operativo del Lava Blaze Pro 5G è Android 13, l’ultima versione del sistema operativo di Google, che offre diverse novità in termini di design, funzionalità e sicurezza. Il sistema operativo è personalizzato con l’interfaccia utente Lava UI, che offre alcune funzioni esclusive come il controllo gestuale, la modalità gioco, la modalità bambino e la modalità privacy.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche, il Lava Blaze Pro 5G ha uno scanner per le impronte digitali montato lateralmente, che sblocca lo smartphone in modo rapido e sicuro. Ha anche il jack audio da 3,5 mm per le cuffie, lo speaker stereo con amplificatore intelligente, il sensore di luminosità ambientale, il sensore di prossimità, l’accelerometro e il giroscopio. Le opzioni di connettività includono il Wi-Fi dual band, il Bluetooth 5.1, il GPS (A-GPS/GLONASS/Beidou/Galileo/QZSS/NavIC), l’NFC e la radio FM.
Il prezzo del Lava Blaze Pro 5G è di12.499 rupie (circa 140 euro) per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il telefono è disponibile in due colori: Starry Night (nero) e Radiant Pearl (bianco). Il telefono sarà in vendita a partire dal 3 ottobre nei negozi offline, sul sito web di Lava India e su Amazon.in. Il telefono ha anche una tecnologia di cambio colore sul retro, che fa cambiare il colore della scocca in base all’angolazione della luce. Questa è una caratteristica rara (ma non unica, né originale) che lo distingue dagli altri smartphone.