Il nuovo iQOO Z10 Turbo+ (163,72 x 75,88 x 8,16 mm per 212 grammi) è stato lanciato in Cina come il modello top della serie Z10, distinguendosi per una combinazione vincente di prestazioni elevate e autonomia record, il tutto offerto a un prezzo competitivo. Dotato di un potente chipset MediaTek Dimensity 9400+ e di una batteria da 8.000 milliampere/ora, questo smartphone punta a diventare un punto di riferimento nel segmento gaming mid-range.
Il display AMOLED misura 6,78 pollici con risoluzione di 2800×1260 pixel in formato 20:9, garantendo un’ottima nitidezza grazie a una densità di pixel elevata e una luminosità massima di ben 2000 nit (luminosità massima locale 5500 nit), ideale per la visione in esterni. La frequenza di aggiornamento arriva fino a 144 Hz, con un PWM a 4320 Hz, per garantire fluidità e ridurre l’affaticamento visivo durante lunghe sessioni di gioco. La profondità colore è a 10-bit mentre la copertura sullo spazio colore DCI-P3 è del 100%.
Sotto la scocca troviamo il chip MediaTek Dimensity 9400+ prodotto a 3 nanometri, che integra una CPU configurata con un core Cortex-X2 a 3,73 GHz, tre core Cortex-X4 a 3,3 GHz e quattro core Cortex-A7 a 2,4 GHz. La GPU Immortalis G925 MC12 assicura prestazioni grafiche elevate e ottimizzate per il gaming mobile più esigente.
La memoria RAM LPDDR5X Ultra è disponibile nelle varianti da 12 o 16 gigabyte, mentre lo spazio di archiviazione interna è offerto da 256 o 512 gigabyte con tecnologia UFS 4.1, garantendo velocità elevate di lettura e scrittura dei dati. Sono presenti due slot per nanoSIM, senza supporto per microSD.Il comparto fotografico posteriore è composto da una doppia fotocamera con sensore principale Sony LYT-600 da 50 megapixel, apertura f/1.79, pixel da 0.80μm a 1,6 micron con binning 4-in-1, dimensione a 1/1.95″, OIS e stabilizzazione ottica OIS. L’obiettivo secondario è un grandangolo GalaxyCore GC08A8 da 8 megapixel con apertura f/2.2. L’assetto posteriore si fregia di AI, HDR, zoom digitale 10x, registrazione video 4K. La fotocamera frontale, collocata in un foro centrale sul display, è da 16 megapixel (GalaxyCore GC16B3C) con apertura f/2.45, adatta per selfie di buona qualità. La sezione audio annovera altoparlanti stereo che beneficiano dei codec SBC, AAC, aptX, aptX HD, LDAC offrendo un’esperienza sonora immersiva durante il gioco e la multimedialità
L’autonomia è uno dei punti forti del device, grazie alla batteria da 8.000 mAh che supporta la ricarica rapida da 90 watt via USB Type-C 2.0, consentendo di ricaricare rapidamente il telefono per tornare al gioco senza lunghe attese.
Dal punto di vista della connettività, lo smartphone supporta Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax/be con doppia banda 2,4/5,1/5,8 GHz e MIMO 2×2, Bluetooth 5.4, GPS, GLONASS, Galileo, QZSS, NFC e include un telecomando a infrarossi. Per la sicurezza biometrica è disponibile il lettore di impronte digitali ottico integrato nel display e il riconoscimento facciale.
Il design è curato e funzionale, con dimensioni di 163,72 x 75,88 x 8,16 millimetri e un peso di 212 grammi, un corpo sottile e leggero considerando la batteria generosa e le caratteristiche tecniche. Il sistema operativo preinstallato è OriginOS 5 basato su Android 15, che garantisce un’interfaccia moderna, aggiornamenti regolari e funzionalità avanzate.Disponibile nelle colorazioni beige, grigio e bianco, l’iQOO Z10 Turbo+ è già in vendita in Cina a partire da 2299 yuan per la versione 12/256 GB, mentre la versione top da 16/512 GB arriva a 2999 yuan.