iPhone 16 series: novità fotografiche, di chipset e modem

Secondo le ultime indiscrezioni, l'iPhone 16 Pro avrà un teleobiettivo con zoom 5x, che attualmente è un'esclusiva del modello Pro Max. Questa novità richiederà un aumento delle dimensioni dello schermo, che passerà da 6,1 a 6,3 pollici.

iPhone 16 series: novità fotografiche, di chipset e modem

Nel giro di boa settimanale che precede il Natale sono emerse nuove indiscrezioni relativi ai futuri iPhone previsti per il settembre 2024, con novità fotografiche e relative al chipset / modem.

La prossima evoluzione della gamma media dell’iPhone, l’iPhone 16 Pro, promette di portare con sé un’importante novità nel reparto fotografico. Le ultime informazioni, emerse in una condivisione di dettagli questo giovedì anche grazie all’analista Ming-Chi Kuo, rivelano che il teleobiettivo tetraprismatico con zoom 5x non sarà più un privilegio esclusivo del modello Pro Max nel 2024. Fonti ben informate suggeriscono che Apple stia attualmente preparando il terreno per integrare questo avanzato sensore anche nell’iPhone 16 Pro, eliminando così il limite di zoom a 3x. Questo passo avanti, tuttavia, richiederà alcune modifiche al design del dispositivo, poiché il gruppo lente tetraprismatico non si adatta alle dimensioni attuali dell’iPhone 15 Pro.

 La soluzione proposta da Apple per superare questa sfida tecnica implica un aumento delle dimensioni dello schermo dell’iPhone 16 Pro, portandolo a 6,3 pollici. Una mossa necessaria che, al contrario, non influenzerà il Pro Max, il cui schermo potrà raggiungere i 6,9 pollici. Al momento, Apple non ha rilasciato commenti ufficiali in merito a queste speculazioni, ma gli analisti del settore sottolineano che la società ha effettuato un significativo ordine di sensori per teleobiettivi destinati al 2024. 

Questo ordine rappresenta un’ulteriore conferma delle voci che suggeriscono l’integrazione (via fornitore Largan) del sensore tetraprismatico anche sull’iPhone 16 Pro. Inoltre, tali indiscrezioni alimentano la prospettiva che nelle generazioni future, l’iPhone Pro Max possa godere di un teleobiettivo con uno zoom ancora più potente, arrivando addirittura a 10x. La notizia che il teleobiettivo con zoom 5x sarà ora disponibile anche sull’iPhone 16 Pro è accolta con favore dagli appassionati di fotografia che desiderano una maggiore versatilità. Lo zoom 5x consente di avvicinarsi ai soggetti senza sacrificare la qualità dell’immagine, un vantaggio apprezzato in situazioni come la fotografia di eventi sportivi o di scatti nella natura. L’incremento delle dimensioni dell’iPhone 16 Pro, se da un lato è una soluzione tecnica, dall’altro potrebbe essere visto come un plus da parte degli utenti che apprezzano uno schermo più ampio.

In attesa di ulteriori conferme da parte di Apple, queste anticipazioni fanno già sognare gli appassionati di tecnologia e fotografia, proiettando l’iPhone 16 Pro come un punto di riferimento nel mondo degli smartphone. Abbandonando la parte fotografica, da MacRumors apprendiamo che è in preparazione la nuova versione di iOS 18 nota internamente come “Chrystal”. Dalle sue righe di codice è emerso che i nuovi melafonini saranno quattro, ciascuno col suo codice identificativo, ovvero D47 per l’‌iPhone 16‌, D48 per l’iPhone 16‌ Plus, D93 per l’iPhone 16 Pro e D94 per l’iPhone 16 Pro‌Max. Dalla documentazione cui la fonte ha attinto, è possibile desumere che tutti i nuovi iPhone 16 useranno il nuovo chipset A18, noto internamente come t8140 “Tahiti“, forse in versione base per i modelli “originale” e Plus, e Pro per i modelli di iPhone Pro e Pro Max. Assieme a tale novità, l’intera line-up dovrebbe attingere a Broadcom per il modem Wi-Fi e Bluetooth

Continua a leggere su Fidelity News