Huawei Nova Y63: il nuovo smartphone economico con Snapdragon e batteria da 6000 mAh

Huawei Nova Y63 è uno smartphone economico che punta tutto su batteria e semplicità, con Snapdragon 680, display da 6,75", 128 GB di storage e un’autonomia extra grazie ai 6.000 mAh.

Huawei Nova Y63: il nuovo smartphone economico con Snapdragon e batteria da 6000 mAh

Huawei è pronta ad ampliare la propria offerta nel segmento entry-level con il nuovo Huawei Nova Y63, un dispositivo che, pur non essendo ancora stato annunciato ufficialmente, è già apparso nei cataloghi di noti rivenditori online in Russia e Sudafrica. Si tratta di uno smartphone pensato per chi cerca prestazioni essenziali ma affidabili, con una grande autonomia e un design moderno, anche se il prezzo, sorprendentemente, risulta più elevato rispetto al predecessore diretto.

Il Nova Y63, infatti, può essere considerato una variante semplificata del Nova Y72S, lanciato lo scorso anno. Le principali differenze riguardano la memoria RAM, che passa da 8 GB a 4 GB, e la potenza della ricarica rapida, ridotta da 22,5 W a soli 10 W. Tuttavia, a livello di specifiche generali, molte componenti rimangono invariate: tra queste spicca la batteria da 6.000 mAh, pensata per garantire un’ottima autonomia, perfetta per gli utenti meno esigenti ma desiderosi di uno smartphone sempre pronto all’uso.

A bordo del Huawei Nova Y63 troviamo un display da 6,75 pollici con risoluzione HD+ (1600×720 pixel), che offre una buona superficie per la fruizione di contenuti multimediali e una discreta qualità visiva, in linea con la fascia di prezzo. Il sistema operativo è Android 12, personalizzato con l’interfaccia EMUI 14.2, soluzione proprietaria di Huawei che permette un’esperienza utente fluida e ricca di funzionalità.

Il cuore pulsante dello smartphone è il chipset Qualcomm Snapdragon 680, già visto in altri modelli della fascia media, che garantisce buone prestazioni nelle operazioni quotidiane, anche grazie ai 128 GB di memoria interna, espandibili con microSD. Sul retro è presente una doppia fotocamera composta da un sensore principale da 50 megapixel e un sensore di profondità da 2 megapixel, mentre la fotocamera frontale da 8 megapixel è più che sufficiente per selfie e videochiamate.

Una delle peculiarità del Nova Y63 è l’integrazione del cosiddetto “tasto X”, un pulsante multifunzione programmabile che consente di accedere rapidamente a funzioni preferite, app o azioni specifiche: un dettaglio che contribuisce a rendere l’esperienza d’uso più personalizzabile.

Attualmente, lo smartphone è già comparso sullo store ufficiale sudafricano di Huawei e nei cataloghi dei rivenditori russi M.Video e DNS. Proprio su DNS, al momento dell’indicizzazione da parte di Google, il prezzo era di 14.999 rubli (circa 163 euro), superiore rispetto agli 11.499 rubli (circa 125 euro) del Nova Y72S, dotato di migliori specifiche. In Bielorussia, come riportato dalla rivista Novopolotsk Today, il Huawei Nova Y63 sarà in vendita a partire dall’8 maggio al prezzo di 399 rubli bielorussi (circa 107 euro). La testata ha anche pubblicato alcune immagini dal vivo del dispositivo, confermando l’imminente arrivo sugli scaffali.

Continua a leggere su Fidelity News