Huawei Mate 70 Air ufficiale: sottile, batteria generosa e fotocamere versatili

Huawei Mate 70 Air combina un design sottile con una batteria generosa e un comparto fotografico versatile, offrendo un equilibrio tra eleganza, autonomia e funzionalità per l’utente moderno.

Huawei Mate 70 Air ufficiale: sottile, batteria generosa e fotocamere versatili

Huawei ha finalmente svelato il Mate 70 Air, il suo nuovo smartphonesottile” che punta a combinare eleganza, autonomia e un comparto fotografico versatile. Con uno spessore di 6,6 mm e un peso di 208 grammi, il dispositivo si colloca in una fascia intermedia tra i super sottili di mercato e gli smartphone più tradizionali, offrendo un compromesso intelligente che permette di integrare una batteria di grande capacità e un sistema di fotocamere completo, due elementi spesso sacrificati nei modelli ultra sottili.

Attorniato da 4 micro curve sui lati, il luminoso (4.000 nit di luminosità massima) display AMOLED da 7” con risoluzione di 2.760 x 1.320 pixel e refresh rate a 120 Hz – oltre a supportare le stilo – offre un’esperienza visiva immersiva, ideale sia per il consumo multimediale sia per il gaming, garantendo colori vividi e fluidità nelle animazioni.

Il Mate 70 Air monta una batteria da 6.500 mAh, una scelta che assicura un’autonomia di almeno due giorni anche con un utilizzo intenso, senza particolari compromessi sul fronte della ricarica grazie ai 66 W supportati. Questo accorgimento è particolarmente importante per preservare la salute della batteria nel lungo periodo, mantenendo i cicli di carica all’interno del range ottimale e riducendo il degrado complessivo.

Dal punto di vista della potenza, Huawei propone i SoC HiSilicon Kirin 9020a o 9020b, abbinati a 12 o 16 GB di RAM, garantendo prestazioni fluide anche nelle operazioni più impegnative e nell’esecuzione di applicazioni multiple.

Il comparto fotografico del Mate 70 Air offre maggiore versatilità rispetto ai concorrenti diretti: troviamo un sensore principale da 50 MP (1/1,3″) con apertura f/1,8 e stabilizzazione ottica, un teleobiettivo da 12 MP con zoom ottico 3X e sensore RYYB, e un ultra-grandangolo da 8 MP, completati da un sensore colore da 1,5 MP e una fotocamera frontale da 10,7 MP. Pur non raggiungendo le prestazioni dei top di gamma più estremi, la presenza di diverse lunghezze focali consente di affrontare con efficacia la maggior parte delle situazioni fotografiche quotidiane, offrendo scatti nitidi e dettagliati in contesti luminosi e discreta qualità anche in condizioni meno favorevoli. Non poteva mancare il sensore multispettrale Red Maple Color Camera, progettato per rilevare con accuratezza le sfumature cromatiche e, lavorando in sinergia con la fotocamera principale, restituire immagini dai colori naturali e perfettamente realistici.

Il Mate 70 Air supporta resistenza a polvere e liquidi con certificazioni IP68 e IP69, integra uno scanner di impronte digitali nel tasto di accensione, e permette di inviare messaggi tramite collegamento satellitare anche in aree prive di copertura di rete. Come software, il device gira con HarmonyOS 5.1. Le varianti di memoria disponibili spaziano da 12+256 GB fino a 16+512 GB, con prezzi in Cina che partono da 4.199 yuan (circa 511€) fino a 5.199 yuan (circa 633€). Huawei propone inoltre diverse colorazioni tra cui oro/argento, bianco e nero, puntando a un design elegante che accompagna la praticità e la longevità d’uso del dispositivo. Con il Mate 70 Air, Huawei dimostra di voler bilanciare stile, autonomia e funzionalità, offrendo agli utenti una soluzione completa per chi cerca uno smartphone sottile senza rinunciare a batteria e fotocamere.

Continua a leggere su Fidelity News