Evento Extraordinary Masters: Huawei annuncia di tutto!

Huawei presenta una gamma di prodotti innovativi, dai pieghevoli ai tablet, dagli auricolari agli smart TV, unendo tecnologia all’avanguardia, design curato e funzionalità avanzate per soddisfare esigenze di intrattenimento, produttività e mobilità.

Evento Extraordinary Masters: Huawei annuncia di tutto!

Huawei continua a sorprendere il mercato con una serie di prodotti innovativi sotto il marchio Extraordinary Masters, pensati per offrire prestazioni, design e funzionalità di fascia alta. Dallo smartphone pieghevole Mate XTs, al tablet compatto MatePad Mini, passando per gli auricolari FreeBuds 7i e lo schermo intelligente MateTV, ogni dispositivo integra tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza d’uso, sia in mobilità sia a casa. Questi prodotti combinano display ad altissima definizione, potenza di calcolo elevata, sistemi audio e fotografici evoluti, e soluzioni intelligenti per la produttività e l’intrattenimento, rispondendo alle esigenze di utenti esigenti e appassionati di tecnologia.

Huawei Mate XTs Extraordinary Master: il pieghevole che ridefinisce la fascia premium

Huawei ha lanciato il nuovo Mate XTs Extraordinary Master, un dispositivo pieghevole di fascia alta progettato per combinare prestazioni estreme, display innovativo e fotocamere avanzate. Con configurazioni che spaziano da 16+256 GB fino a 16+1 TB con set di stilo, il Mate XTs si posiziona come uno dei modelli più esclusivi e tecnologicamente avanzati del mercato. Il cuore del Mate XTs è il nuovo chip mobile Kirin 9020, annunciato ufficialmente per la prima volta con questo modello. Questa piattaforma di elaborazione avanzata assicura prestazioni elevate, gestione efficiente dell’energia e supporto per tutte le funzioni AI e multimediali del dispositivo.

Il dispositivo monta un display tri-fold BOE OLED da 10,2 pollici con risoluzione complessiva di 2232×3184 pixel. In modalità singolo schermo, lo schermo misura 6,4 pollici (2232×1008), in modalità doppio schermo 7,9 pollici (2232×2048). Il display supporta frequenza di aggiornamento adattiva LTPO da 1 a 90 Hz, luminosità regolabile da 1 a 1800 nit, oscuramento PWM ad alta frequenza a 1440 Hz e frequenza di campionamento touch a 240 Hz. Il supporto per 1,07 miliardi di colori, ampia gamma P3, tecnologia di super-trasmittanza pixel COE e visualizzazione a partizione adattiva riducono rispettivamente il consumo energetico del 13% e del 19%. Il vetro UTG e la cavigliera Huawei Tiangong completano il design, garantendo resistenza e flessibilità.

Il Mate XTs è equipaggiato con una fotocamera posteriore principale da 50 MP con zoom ottico variabile (1/1,56″, RYYB, apertura F1.4~F4.0, OIS), una fotocamera ultra grandangolare da 40 MP (RYYB, apertura F2.2) e un teleobiettivo periscopico da 12 MP con zoom ottico 5,5x e zoom digitale fino a 50x (RYYB, apertura F3.4, OIS). La fotocamera frontale è da 8 MP. Inoltre, il nuovo sensore a colori primari in acero rosso multispettrale a 1,5 milioni di canali e l’ISP di ottava generazione Kirin 9020 garantiscono prestazioni fotografiche e video senza compromessi.La batteria a elettrodo negativo in silicio da 5.600 mAh supporta ricarica rapida cablata da 66 W, ricarica wireless rapida da 50 W e ricarica inversa wireless da 7,5 W, assicurando autonomia prolungata e flessibilità nell’uso quotidiano.

Lo spessore varia a seconda della modalità: 12,8 mm per lo schermo singolo, 7,45/4,75 mm per il doppio schermo e 3,6/3,6/4,75 mm per il triplo schermo, con un peso totale di 298 grammi. Il Mate XTs è disponibile in quattro colori: Ruihong, Xuanhei, Jinzi e Haobai. Tra le funzionalità aggiuntive figurano riconoscimento delle impronte laterali, Wi-Fi 6, NFC, UWB ultra-wideband, Star Flash, telecomando a infrarossi, Bluetooth 5.2, GPS dual-band quad-band Beidou, comunicazione satellitare Tiantong e USB 3.1 Gen 1. Il sistema operativo preinstallato è HarmonyOS 5.1 e il dispositivo supporta l’HUAWEI M-Pen 3, rendendolo ideale per produttività, multimedialità e creatività. Il Huawei Mate XTs Extraordinary Master è disponibile in diverse configurazioni: 16+256 GB al prezzo di 17.999 yuan, 16+512 GB a 19.999 yuan, 16+1 TB a 21.999 yuan e 16+1 TB con set di stilo al prezzo di 21.999 yuan.

Huawei MatePad Mini: un tablet compatto che si comporta come uno smartphone dal grande schermo

Huawei ha appena svelato il nuovo MatePad Mini, un dispositivo che unisce la compattezza di un tablet con molte funzioni tipiche di uno smartphone di fascia alta. Con il supporto alle SIM 5G, un display OLED da 8,8 pollici e HarmonyOS 5.1, il MatePad Mini si propone come un’opzione versatile per chi cerca mobilità senza rinunciare alle prestazioni. Il cuore del MatePad Mini è il display OLED da 8,8 pollici con risoluzione 2560×1600, proporzioni 16:10 e supporto al refresh rate di 120Hz. Il design presenta cornici ridotte a 2,99mm, garantendo un’esperienza visiva immersiva nonostante le dimensioni compatte. Lo spessore varia tra 5,1 e 5,6 millimetri e il peso tra 255 e 266 grammi, rendendo il tablet facilmente trasportabile in borsa o in mano. Il tablet è disponibile in quattro colorazioni: Snow White, Obsidian Black, Spruce Green e Universe Red (solo per la Collector Edition).

Huawei ha dotato il MatePad Mini di una fotocamera posteriore principale da 50 megapixel affiancata da un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel. Sul fronte troviamo una camera da 32 megapixel ideale per videochiamate e selfie di alta qualità. La batteria da 6.400 mAh garantisce autonomia per un’intera giornata di utilizzo intenso, con supporto alla ricarica rapida a 66W, permettendo di ricaricare il dispositivo in tempi molto contenuti. Il MatePad Mini supporta SIM 5G e messaggi bidirezionali tramite satellite BeiDou, consentendo comunicazioni anche in aree remote. Dispone di lettore di impronte laterale, supporto per la Huawei M-Pencil Pro e viene fornito con HarmonyOS 5.1 preinstallato, offrendo un ecosistema ricco di applicazioni e funzionalità integrate. Il MatePad Mini arriva sul mercato con diverse configurazioni: il modello 12+256GB ha un prezzo di 3999 yuan, mentre la versione 12+512GB costa 4499 yuan. La variante con schermo “Cloud Clear Soft Light” da 12+512GB sale a 4999 yuan. La serie “Reading Edition” offre il modello 12+256GB a 3299 yuan e quello 12+512GB a 3799 yuan. Infine, la serie “Collector Edition” raggiunge livelli premium con 16+512GB a 5999 yuan e 16+1TB a 6499 yuan.

Huawei MateTV: la nuova frontiera dell’intrattenimento con AI e design premium

Huawei ha recentemente lanciato il suo nuovo schermo intelligente MateTV, progettato per offrire un’esperienza visiva e sonora senza compromessi. Grazie alla tecnologia di super risoluzione AI, il dispositivo è in grado di convertire contenuti in 1080P in 4K in pochi secondi, rendendo la visione di vecchi film più nitida e coinvolgente. Questa funzione permette di riscoprire film e serie di qualità inferiore senza perdere dettagli e colore, un vero vantaggio per chi ama i contenuti classici. Il MateTV si distingue per le prestazioni di alto livello, equipaggiato con memoria LPDDR5 da 12 GB e archiviazione UFS3.1 da 256 GB, una configurazione tipica dei migliori smartphone di fascia alta. Questo consente un funzionamento fluido anche con applicazioni complesse e streaming ad alta definizione, evitando rallentamenti durante l’uso intenso. Il design del MateTV è pensato per l’immersione totale: cornici ultrasottili da 3,6 mm e rapporto schermo-corpo del 99% assicurano un impatto visivo massimizzato, mentre lo schermo Black Diamond garantisce contrasti profondi e colori vividi.

La qualità audio è affidata a un sistema 3.2.2 che offre un suono chiaro e potente, perfetto per film, serie e musica, rendendo l’esperienza multimediale completa e coinvolgente. Il MateTV supporta il telecomando di puntamento Lingxi con tecnologia UWB 2.0, che aumenta la precisione del 33% rispetto ai telecomandi tradizionali. La funzione Star Flash e l’elevata frequenza di aggiornamento di 240 Hz garantiscono una risposta immediata e un’interazione fluida. Inoltre, il dispositivo supporta riconoscimento facciale e vocale, rendendo più semplice e sicuro l’accesso ai contenuti. La funzione anti-dipendenza è un’opzione particolarmente utile per i genitori che desiderano monitorare e limitare l’uso della TV dei propri figli. Huawei MateTV è disponibile in due versioni: la versione standard parte da 8999 yuan, mentre la versione Pro, con ulteriori funzionalità premium, parte da 14.999 yuan. Sebbene le caratteristiche siano avanzate, il prezzo potrebbe non essere conveniente per tutti i consumatori, ma rappresenta un investimento per chi cerca qualità audio-visiva e tecnologia di ultima generazione.

Huawei FreeBuds 7i: l’audio immersivo, eleganza, comfort e tecnologia avanzata

Huawei ha recentemente presentato in Cina i nuovi FreeBuds 7i, aggiornamento della serie introdotta lo scorso anno con le 6i, con alcune modifiche estetiche e funzionalità potenziate. La novità più evidente riguarda la custodia di ricarica, ora rotonda anziché ovale, mentre gli auricolari mantengono lo stesso design dello stelo e dei gommini in silicone, arricchiti dall’inedita misura XS oltre alle classiche S, M e L.

Dal punto di vista tecnico, le FreeBuds 7i sono equipaggiate con driver dinamici da 11 mm a quattro magneti, Bluetooth 5.4 e certificazione Hi-Res Audio. Offrono un equalizzatore a 10 bande e audio spaziale a 360 gradi per un ascolto immersivo. La cancellazione attiva del rumore Intelligent Dynamic ANC 4.0 promette una soppressione media di 28 decibel, con tempi di intervento ridotti a 0,5 secondi grazie a un algoritmo rinnovato. La batteria degli auricolari è da 55,5 mAh, mentre la custodia raggiunge i 510 mAh, garantendo fino a 8 ore di autonomia con ANC spento e 35 ore complessive con la custodia. La ricarica rapida di soli 10 minuti consente fino a 4 ore di ascolto.

Huawei ha inoltre migliorato l’esperienza delle chiamate con quattro microfoni, di cui uno a conduzione ossea, per conversazioni nitide anche in contesti rumorosi o all’aperto. Gli auricolari supportano interazioni tramite movimento della testa per gestire chiamate e notifiche intelligenti, e sono certificati IP54 per resistenza a polvere e pioggia.

Esteticamente, le FreeBuds 7i mantengono un profilo semplice e leggero, disponibili nelle colorazioni nero, rosa Sakura e bianco madreperla, adatte a ogni contesto quotidiano o professionale. In Cina, il prezzo è fissato a 599 yuan (circa 70 euro), con promozioni temporanee a 499 yuan su JD.com, includendo regali digitali e fisici per i primi ordini.

Continua a leggere su Fidelity News