HMD e Lava rilanciano la TV in chiaro sui telefoni: un tuffo nel passato con nuove tecnologie

HMD e Lava stanno per rilanciare il supporto per la TV in chiaro sui loro nuovi telefoni, utilizzando la tecnologia Direct-to-Mobile per ricevere trasmissioni terrestri senza bisogno di connessione internet, una funzionalità che sarà presentata al WAVES 2025.

HMD e Lava rilanciano la TV in chiaro sui telefoni: un tuffo nel passato con nuove tecnologie

Nel corso degli ultimi anni, i telefoni cellulari si sono evoluti a tal punto che l’idea di guardare la televisione direttamente sul dispositivo è diventata un’attività quasi obsoleta. L’avvento dello streaming e delle app dedicate ha progressivamente soppiantato il tradizionale supporto per la TV in chiaro. Tuttavia, HMD e Lava stanno per fare un grande ritorno a questo formato con l’annuncio di nuovi telefoni che supportano la TV in chiaro, sfruttando la tecnologia Direct-to-Mobile (D2M).

Questi dispositivi saranno presentati durante il World Audio Visual and Entertainment Summit (WAVES) 2025, che si terrà dal 1° al 4 maggio 2025 al Jio World Convention Centre di Mumbai, India. Questi nuovi modelli sono destinati a riportare una funzione che molti utenti ricordano con affetto, soprattutto nei dispositivi più vecchi. Sebbene lo streaming e la connessione a internet abbiano preso piede, il supporto per la TV in chiaro potrebbe rivelarsi una scelta interessante per chi desidera una fruizione rapida e senza la necessità di una connessione Wi-Fi o dati mobili.

La tecnologia Direct-to-Mobile (D2M), alla base di questa nuova iniziativa, consente ai telefoni di ricevere un segnale direttamente dalle trasmissioni televisive terrestri, senza la necessità di una connessione a internet. Questo è reso possibile grazie all’integrazione di un chip SL3000 sviluppato da Saankhya Labs, che consente la ricezione di contenuti multimediali tramite trasmissioni terrestri.

Inoltre, i dispositivi Lava saranno equipaggiati con un’antenna a frequenza ultra-alta (UHF), che garantisce la ricezione delle trasmissioni televisive in chiaro, un’aggiunta che riporta i telefoni a un concetto di fruizione più semplice e immediato. Uno dei punti di interesse più rilevanti riguarda le specifiche tecniche di questi dispositivi. Il telefono Lava, ad esempio, sarà alimentato da un chip MediaTek MT6261 e avrà una batteria da 2.200 mAh. Il display sarà di 2,8 pollici, una dimensione che potrebbe sembrare limitata per chi desidera una visione comoda della televisione. La scelta di uno schermo così piccolo potrebbe sollevare dubbi su quanto sia davvero attrattivo guardare contenuti televisivi su un display di queste dimensioni, ma si tratta pur sempre di una funzione pensata per coloro che cercano la funzionalità televisiva senza le complicazioni dei moderni servizi di streaming.

HMD, dal canto suo, ha collaborato con Tejas Networks per sviluppare la propria versione di questi telefoni, portando anch’essa la funzione D2M sui suoi dispositivi. La casa finlandese – erede telefonica di Nokia – ha una lunga tradizione nell’offrire telefoni robusti (in stile Nokia 3310) e funzionali, e questa novità potrebbe rappresentare un ritorno alle radici per molti utenti, offrendo un’alternativa interessante ai moderni smartphone che richiedono connessioni costanti a internet.

Continua a leggere su Fidelity News