Lava, un marchio emergente nel settore degli smartphone, ha recentemente lanciato il Lava Bold 5G, un dispositivo pensato per offrire un’esperienza 5G a un prezzo accessibile. Dopo il debutto del budget-friendly Lava Shark, il Bold 5G segna un ulteriore passo in avanti per l’azienda, presentando un mix di specifiche avanzate, prestazioni di alto livello e un design elegante, rendendolo una scelta interessante nel segmento degli smartphone economici.
Una delle caratteristiche distintive del Lava Bold 5G è il suo display AMOLED curvo 3D da 6,67 pollici, che offre una risoluzione vivida e colori brillanti, migliorando notevolmente l’esperienza visiva. Con un refresh rate di 120 Hz, il dispositivo garantisce una navigazione fluida e una reattività eccellente, rendendolo perfetto per giochi, video e applicazioni multitasking. Secondo Lava, questo display curvo è il primo nel suo segmento, sottolineando l’impegno dell’azienda nel portare tecnologia all’avanguardia anche in un mercato più competitivo e orientato al budget.
Sotto il cofano, il Lava Bold 5G è alimentato dal MediaTek Dimensity 6300, un chip basato su un processo produttivo a 6nm, che garantisce prestazioni elevate e una gestione efficiente dell’energia. Il Dimensity 6300 è dotato di un’architettura a otto core, composta da due core Cortex-A76 da 2,4 GHz e sei core Cortex-A55 da 2 GHz, supportati da una GPU Arm Mali-G57 MC2. Questa combinazione rende il Bold 5G in grado di gestire facilmente le attività quotidiane, come la navigazione su internet, la visione di contenuti in streaming e il multitasking.
Il dispositivo è disponibile con diverse configurazioni di memoria, tra cui 4 GB, 6 GB e 8 GB di RAM, che possono essere espansi virtualmente grazie a un’ulteriore 8 GB di RAM virtuale. Con 128 GB di memoria interna basata su tecnologia UFS 2.2, gli utenti avranno abbondante spazio per archiviare applicazioni, foto, video e file multimediali.
Sul fronte fotografico, il Lava Bold 5G si distingue grazie a una fotocamera principale da 64 MP con sensore Sony, capace di catturare immagini dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla sua apertura f/1.88. La fotocamera secondaria permette di migliorare ulteriormente la qualità delle foto, mentre la fotocamera frontale da 16 MP offre scatti selfie di alta qualità.
Questa combinazione di fotocamere fa del Lava Bold 5G una scelta solida per chi cerca un dispositivo che non solo offra prestazioni potenti, ma anche un’esperienza fotografica soddisfacente. Il Lava Bold 5G è dotato di una batteria da 5.000 mAh, una capacità che dovrebbe garantire un’autonomia duratura anche con l’uso intensivo. Inoltre, supporta la ricarica rapida da 33W, che permette di ricaricare rapidamente la batteria, riducendo al minimo i tempi di attesa. Con la certificazione IP64, il dispositivo è resistente alla polvere e all’acqua, offrendo una maggiore durabilità in condizioni di utilizzo quotidiano.
Il Lava Bold 5G arriva con Android 14 pronto all’uso, privo di bloatware e con un’interfaccia pulita e intuitiva. Lava ha confermato che il dispositivo riceverà Android 15 come aggiornamento e sarà supportato da 2 anni di aggiornamenti di sicurezza, una garanzia che aumenta il valore del dispositivo nel lungo termine. Il Lava Bold 5G è stato lanciato a un prezzo di 10.499 INR (circa 114€) per la versione 4 GB + 128 GB, con offerte speciali incluse nel prezzo di lancio. Il dispositivo è disponibile anche nelle versioni 6 GB + 128 GB e 8 GB + 128 GB. Il dispositivo sarà disponibile a partire dal 8 aprile 2025 su Amazon.in.