HMD: ecco il feature‑phone HMD Barça 3210 con AI integrata e lo smartwatch HMD Watch X1

HMD rilancia il leggendario Nokia 3210 in versione Barça con intelligenza artificiale DeepSeek per i fan e prepara un nuovo smartwatch Watch X1 certificato TDRA, orientato a sicurezza e controllo per i più giovani

HMD: ecco il feature‑phone HMD Barça 3210 con AI integrata e lo smartwatch HMD Watch X1

HMD continua a distinguersi nel panorama tech grazie a una visione chiara: proporre dispositivi accessibili, pratici e con un’anima ben definita. Che si tratti di reinterpretare un’icona del passato come il leggendario Nokia 3210, o di lanciare uno smartwatch pensato per accompagnare adolescenti e preadolescenti nel loro primo approccio al digitale, l’azienda finlandese sembra avere ben chiaro il suo obiettivo: offrire tecnologia utile, intelligente e sicura, senza per forza inseguire le mode dell’hardware più estremo. Con il Barca 3210 e il Watch X1, HMD conferma ancora una volta il suo approccio unico, capace di unire nostalgia, funzionalità e attenzione per l’utente moderno.

HMD 3210 Barca Edition: il ritorno del classico con un tocco di intelligenza artificiale

Quasi cinque mesi dopo l’annuncio al MWC 2025, HMD Global ha finalmente lanciato in Cina il nuovo HMD Barca 3210, una rivisitazione moderna e speciale del leggendario Nokia 3210, resa unica dalla partnership con il celebre FC Barcelona. Questo feature phone, concepito per chi desidera una pausa dalla frenesia degli smartphone moderni e dei social network, unisce un design nostalgico con funzionalità aggiornate, tra cui l’integrazione innovativa di un chatbot AI basato sul modello DeepSeek R1.

Il telefono riprende l’iconico formato semplice e compatto del Nokia originale, ma si adatta alle esigenze contemporanee con alcune migliorie tecniche. Lo schermo è un TFT da 2,4 pollici con risoluzione QVGA di 320 x 240 pixel, perfetto per un dispositivo che punta alla praticità e all’essenzialità. Il sistema operativo è il consolidato S30+, che supporta applicazioni cloud leggere, garantendo un’esperienza funzionale senza complicazioni.

L’HMD Barca 3210 è equipaggiato con un chipset Unisoc T107, affiancato da 64 MB di RAM e 128 MB di memoria interna, espandibile fino a 32 GB tramite microSD, per conservare musica, foto e file essenziali. Dal punto di vista hardware, il telefono offre una fotocamera posteriore da 2 megapixel con flash LED, connessione Bluetooth 5.0, ingresso per cuffie da 3,5 mm, porta USB-C e radio FM, mentre la batteria rimovibile da 1.450 mAh assicura autonomia e facilità di sostituzione.

Non mancano inoltre funzionalità pensate per il mercato cinese, come il supporto integrato per il sistema di pagamento digitale AliPay, elemento fondamentale per la praticità quotidiana degli utenti locali. La vera novità, tuttavia, è rappresentata dall’integrazione del chatbot AI DeepSeek R1, un assistente intelligente capace di rispondere a domande, fornire informazioni e supportare l’utente in modo semplice, sorprendente per un device che punta alla semplicità e al “digital detox”.

Questa presenza AI offre un equilibrio interessante tra tecnologia avanzata e usabilità basica, confermando un approccio innovativo di HMD per il pubblico che cerca un dispositivo leggero ma dotato di alcune funzionalità moderne. Dal punto di vista estetico, l’edizione Barca si distingue per una personalizzazione completa a tema FC Barcelona: il design esterno, il packaging, così come le icone, i suoni e gli sfondi del sistema operativo richiamano i colori e l’immagine del celebre club calcistico, rendendo questo telefono un oggetto da collezione per i tifosi. Il prezzo di lancio in Cina è di 429 yuan, circa 52 euro, con una promozione iniziale che lo rende particolarmente interessante per chi desidera un feature phone moderno, semplice e con un pizzico di tecnologia AI. Al momento non sono previsti arrivi ufficiali in altri mercati, come quello europeo.

HMD Watch X1: lo smartwatch pensato per la nuova generazione con focus su sicurezza e connettività

La casa finlandese HMD, già nota per la sua strategia votata all’accessibilità tecnologica, si prepara a entrare ufficialmente nel mercato degli smartwatch con un nuovo dispositivo: l’HMD Watch X1. Appena certificato presso la TDRA (Autorità per le Telecomunicazioni degli Emirati Arabi Uniti), il Watch X1 potrebbe essere molto più di un semplice orologio connesso. Il nome richiama immediatamente il recente HMD Fusion X1, uno smartphone sviluppato in collaborazione con Xplora, pensato per accompagnare adolescenti e preadolescenti nei primi passi nel mondo digitale, con un forte accento sulla sicurezza online.

La documentazione disponibile al momento rivela soltanto il codice identificativo (ER48436/25) e la compatibilità con connettività Bluetooth, presumibilmente per sincronizzarsi con smartphone Android e iOS. Tuttavia, l’analogia con il Fusion X1 fa pensare che anche il Watch X1 possa offrire funzioni dedicate ai più giovani, come il tracciamento GPS in tempo reale, pulsante SOS per emergenze, limiti di tempo d’uso e probabilmente un controllo parentale integrato nell’app di gestione.

Non è escluso che il Watch X1 possa essere parte di una nuova linea di prodotti HMD dedicati a famiglie e ragazzi, incentrata sull’uso consapevole e protetto della tecnologia. La presenza sulla piattaforma TDRA suggerisce un imminente lancio negli Emirati Arabi, ma non si esclude una distribuzione più ampia, soprattutto nei mercati dove la domanda di dispositivi sicuri per bambini è in crescita.

Anche se le specifiche tecniche complete non sono ancora note, è probabile che il dispositivo integri uno schermo a colori, una batteria a lunga durata, resistenza all’acqua e funzioni base come contapassi, sveglia, notifiche e magari anche accesso controllato a chiamate e messaggi.

In attesa di un annuncio ufficiale, l’HMD Watch X1 si profila come un wearable accessibile e intelligente, in grado di rispondere alle esigenze dei genitori moderni e offrire ai più giovani un’esperienza digitale più sicura e guidata.

Continua a leggere su Fidelity News