Google Pixel 9a: nuova immagine trapelata svela bordi più spessi e un design rivisto

Un nuovo rendering del Google Pixel 9a, diffuso da Evan Blass, mostra bordi più spessi attorno allo schermo e conferma alcune modifiche al design, avvicinandolo alla linea Pixel 9.

Google Pixel 9a: nuova immagine trapelata svela bordi più spessi e un design rivisto

Una nuova immagine trapelata del Google Pixel 9a rivela un design inaspettato per il prossimo smartphone di fascia media dell’azienda. A differenza della linea Pixel 9, questo modello si distingue per i bordi più pronunciati attorno al display, una scelta che potrebbe non convincere tutti gli utenti. 

Il Pixel 9a è stato recentemente certificato dalla FCC, confermando che il suo lancio è imminente. La nuova immagine condivisa da Evan Blass (e successivamente rimossa) mostra uno schermo con bordi più spessi rispetto alle generazioni precedenti. Tuttavia, i bordi risultano simmetrici, un dettaglio che potrebbe rendere l’estetica più gradevole. Un’altra novità riguarda la fotocamera frontale, che sembra ospitare un sensore più grande rispetto al Pixel 8a.

Uno degli elementi distintivi degli smartphone Pixel è sempre stata la barra della fotocamera posteriore, che conferiva un design unico ai dispositivi Google. Tuttavia, secondo gli ultimi rendering, il Pixel 9a potrebbe abbandonare questa soluzione in favore di un modulo più tradizionale e meno sporgente. Questa scelta potrebbe deludere alcuni fan, ma potrebbe anche migliorare la maneggevolezza del dispositivo. 

Sebbene le specifiche non siano ancora state confermate, questa scelta potrebbe migliorare la qualità dei selfie e delle videochiamate. Inoltre, il posizionamento delle antenne laterali coincide con quello delle precedenti immagini trapelate, rafforzando la credibilità del design. Secondo le ultime indiscrezioni, il Pixel 9a sarà dotato di un display OLED da 6,3 pollici con una luminosità massima di 2.700 nit, un netto miglioramento rispetto al pannello da 6,1 pollici e 2.000 nit del Pixel 8a.

Sotto la scocca, il dispositivo potrebbe integrare il processore Tensor G4 affiancato da 8 GB di RAM LPDDR5X, garantendo prestazioni più fluide e una migliore gestione dell’intelligenza artificiale. La batteria dovrebbe avere una capacità di 5.100 mAh, offrendo un’autonomia maggiore rispetto ai modelli precedenti.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, si vocifera la presenza di una fotocamera principale da 48 megapixel. Nonostante la risoluzione sia inferiore ai 64 megapixel del Pixel 8a, Google potrebbe compensare con un sensore più grande e una migliore elaborazione software delle immagini. Le ultime voci di corridoio indicano che il Pixel 9a potrebbe essere lanciato ufficialmente a metà marzo 2025. Considerando il numero crescente di fughe di notizie, è probabile che Google sia ormai prossima all’annuncio ufficiale.

Continua a leggere su Fidelity News