Google Pixel 9a: certificazione FCC conferma il lancio imminente

Il Google Pixel 9a ha ottenuto la certificazione FCC, confermando il supporto a 5G, Wi-Fi 6E, NFC e ricarica wireless. Atteso con processore Tensor G4, 256 GB di memoria e batteria da 5.100 mAh, potrebbe essere annunciato il 19 marzo.

Google Pixel 9a: certificazione FCC conferma il lancio imminente

Dopo settimane di indiscrezioni su prezzo e data di lancio, il Google Pixel 9a ha ricevuto la certificazione FCC, un passaggio fondamentale che ne conferma l’imminente arrivo sul mercato globale. Oltre a validare alcuni dettagli tecnici, questo processo suggerisce che il nuovo smartphone di Google potrebbe essere lanciato molto presto, consolidando la gamma Pixel con un nuovo modello accessibile ma performante. 

Il Google Pixel 9a è stato individuato nel database della Federal Communications Commission (FCC) con i codici GTF7P e G3Y12. La documentazione ufficiale conferma il supporto a Wi-Fi 6E, connettività 5G, Bluetooth e NFC, rendendolo uno smartphone ben equipaggiato per le moderne esigenze di comunicazione e pagamento contactless. Un dettaglio interessante emerso dalla certificazione è il supporto alla ricarica wireless, una funzionalità che potrebbe rendere il Pixel 9a ancora più interessante per chi cerca uno smartphone compatto, ma con caratteristiche tipiche di modelli più avanzati.

Tuttavia, non sono ancora emerse informazioni sulla velocità di ricarica o sulla capacità massima supportata dalla tecnologia senza fili. Oltre alla certificazione FCC, negli ultimi giorni il Pixel 9a ha ricevuto anche l’approvazione dell’ente regolatore EMVCo.

Stando alle indiscrezioni, il nuovo smartphone di Google sarà dotato del chipset Tensor G4, lo stesso utilizzato nei modelli di fascia superiore, garantendo quindi prestazioni elevate. Inoltre, la memoria interna dovrebbe essere di 256 GB, una capacità più che sufficiente per la maggior parte degli utenti. Per quanto riguarda l’autonomia, il Pixel 9a potrebbe essere equipaggiato con una batteria da 5.100 mAh, una capacità superiore rispetto ai modelli precedenti della serie, assicurando un utilizzo prolungato senza dover ricaricare frequentemente il dispositivo.

Anche il design del Pixel 9a è stato oggetto di indiscrezioni, con recenti rendering che ne mostrano quattro opzioni di colore: Obsidian, Porcelain, Iris e Peony. Queste scelte cromatiche suggeriscono un’attenzione particolare di Google verso il design e l’estetica, cercando di offrire più varianti per soddisfare gusti differenti. Secondo le ultime voci, Google potrebbe annunciare ufficialmente il Pixel 9a il 19 marzo, con una commercializzazione prevista per il 26 marzo. Questa tempistica lo renderebbe uno dei primi smartphone di fascia media a debuttare nel 2025, andando a competere direttamente con i dispositivi di altri brand già presenti sul mercato. 

Continua a leggere su Fidelity News