Di nuovo l’Honor X6: sempre di fascia media ma questa volta con il 5G

Nelle scorse ore, diverse fonti hanno reso noto come Honor abbia lanciato in sordina lo smartphone Honor X6 in versione questa volta abilitata al 5G grazie al cambio di chipset.

Di nuovo l’Honor X6: sempre di fascia media ma questa volta con il 5G

Era lo scorso Settembre del 2022 quando Honor, noto brand cinese di tecnologia mobile e non aveva annunciato lo smartphone di fascia media Honor X6 che, però, animato dal processore Helio G25 di MediaTek, era fermo alla connettività 4G. Ora, colmando la lacuna delle ultime connettività, il medesimo brand ha riproposto il medesimo smartphone, con lo stesso design, ma con l’avallo anche del 5G grazie a un cambio di chipset.

Honor X6 5G misura 163.66 × 75.13 × 8.68mm e ha un peso di 194 grammi. Le nuance della scocca sono due, tra cui argento Titanium Silver e Ocean Blue azzurrino nel colore del mare. C’è un piccolo mento davanti, ma le cornici laterali sono ottimizzate bene: in alto il frontale propone un notch a goccia d’acqua, che toglie un poco di spazio, ma sempre meno di una cornice, al display. Quest’ultimo è un pannello LCD da 6.5 pollici, di tipo LTPS, con risoluzione HD+ (720 x 1600 pixel), rapporto d’aspetto a 20:9, e densità di pixel per pollice pari a 270 PPI. 

La fotocamera anteriore, che si occupa anche del face unlock, è da 8 megapixel (f/2.0). Il retro ha uno square che propone, assieme al Flash LED, una tripla fotocamera a L, formata da un sensore principale da 50 megapixel (f/1.8, autofocus, PDAF, panorama, HDR, video a 1080p@30fp) assieme a due sensori da 2 megapixel (f/2.4) di cui uno per le macro e uno per la profondità. Lato audio c’è il jack da 3.5 mm, e un microfono con cancellazione del rumore.

La sicurezza è curata nell’Honor X6 5G con uno scanner per le impronte digitali posto di lato. Come chipset, il device si è fidato dell’octacore Snapdragon 480+, con clock massimo a 2.2 GHz e scheda grafica Adreno 619: la RAM è da 4 GB più 3 GB di RAM virtuale, mentre lo storage è da 128 GB ed è espandibile via microSD. L’assetto è più che sufficiente a implementare il sistema operativo Android 12 sotto l’interfaccia MagicUI 6.1.

Come connettività, Honor X6 5G ha il Bluetooth 5.1 LE (A2DP), il Wi-Fi ac dual band (direct, hotspot, DLNA), il Dual SIM con 5G, il GPS (A-GPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS), l’NFC e la microUSB 2.0 Type-C 1.0 (con OTG). La batteria, da 5.000 mAh, si carica rapidamente (SuperCharge) a 22,5W

 

Continua a leggere su Fidelity News