Cubot torna a sorprendere il mercato dei dispositivi rugged con il nuovo KingKong 11, uno smartphone corazzato che unisce robustezza, potenza e innovazione. Presentato ufficialmente il 1° agosto 2025, il Cubot KingKong 11 non è solo un altro telefono resistente agli urti: si distingue per alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente interessante, a partire dalla memoria RAM reale da ben 16 GB e da un secondo display posteriore perfettamente integrato.
La vera novità di questo modello è proprio la dotazione di 16 GB di RAM fisica, senza espedienti software o estensioni virtuali. La memoria interna raggiunge i 256 GB ed è espandibile fino a 1 TB tramite microSD, offrendo così uno spazio considerevole per contenuti, applicazioni e documenti. Il cuore del dispositivo è rappresentato dal chipset MediaTek Dimensity 7025 con connettività 5G, che garantisce prestazioni solide per un utilizzo quotidiano fluido, senza incertezze anche con giochi e app più impegnativi. Su AnTuTu il punteggio stimato oscilla tra i 450.000 e i 500.000 punti. Lo schermo principale è un ampio pannello IPS da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, il che si traduce in una visualizzazione nitida e una navigazione molto fluida.
Sulla scocca posteriore si trova invece un secondo display rotondo da 1,46 pollici, pensato per mostrare rapidamente ora, notifiche, livello di batteria e altre informazioni utili senza dover accendere lo schermo principale. Il comparto fotografico è altrettanto interessante. Sul retro è integrata una fotocamera principale da 108 megapixel, affiancata da un sensore ultra-grandangolare e macro da 8 megapixel e da una camera notturna a infrarossi da 24 megapixel, perfetta per ambienti bui o poco illuminati. La fotocamera frontale, invece, è da 32 megapixel e garantisce selfie di qualità, anche se priva di flash e autofocus.
Per quanto riguarda l’autonomia, la batteria integrata ha una capacità straordinaria di 10.200 mAh e supporta la ricarica rapida da 33 W. Un’accoppiata che consente più giorni di utilizzo senza preoccuparsi della presa di corrente. Naturalmente il dispositivo è pensato per resistere a tutto: è certificato IP68, IP69K e MIL-STD-810H, a conferma della sua robustezza contro acqua, polvere, cadute e condizioni estreme. Il KingKong 11 è dotato anche di NFC, sensore di impronte digitali laterale, giroscopio, GPS completo con supporto multi-sistema, porta USB-C con supporto OTG e monta il sistema operativo Android 15 in versione stock, senza personalizzazioni invasive. Attualmente è disponibile su AliExpress a un prezzo di circa 27.634 rubli.