Blackview Xplore 1: lo smartphone corazzato con due schermi e batteria monstre da 20.000 mAh

Blackview Xplore 1 è uno smartphone rugged estremo con doppio schermo, batteria da 20.000 mAh e una struttura corazzata, pensato per chi ha bisogno di resistenza, autonomia e funzionalità avanzate in condizioni estreme.

Blackview Xplore 1: lo smartphone corazzato con due schermi e batteria monstre da 20.000 mAh

Il nuovo Blackview Xplore 1 è stato appena annunciato e si presenta come uno degli smartphone rugged più estremi e ambiziosi del momento. Pensato per chi cerca resistenza senza compromessi, integra una serie di caratteristiche fuori scala che lo rendono un dispositivo unico nel panorama mobile.

Tra queste spiccano un peso notevole di 638 grammi, uno spessore di ben 29,5 mm, una batteria mostruosa da 20.000 mAh e addirittura due schermi, il tutto racchiuso in una scocca rinforzata capace di sopportare le condizioni ambientali più difficili. Blackview Xplore 1 è certificato secondo gli standard IP68, IP69K e MIL-STD-810H, il che significa che può sopportare immersioni prolungate, getti d’acqua ad alta pressione, polvere, urti e cadute da altezze considerevoli. Il corpo del dispositivo è stato rinforzato con materiali antiurto e un design massiccio, concepito per l’uso in ambienti industriali, cantieri, escursioni estreme o scenari militari. 

Uno dei motivi principali del peso elevato è l’enorme batteria integrata da 20.000 mAh, un valore che supera di gran lunga quello della maggior parte degli smartphone in commercio. L’autonomia è tale da garantire diversi giorni di utilizzo intenso, e in caso di necessità è possibile sfruttare la ricarica rapida a 55 W, che permette di ricaricare completamente il dispositivo in tempi relativamente contenuti rispetto alla capacità totale. Una peculiarità distintiva di questo modello è la presenza di due schermi.

Il principale è un pannello IPS da 6,78 pollici con risoluzione Full HD+ (1080×2460 pixel), refresh rate fino a 120 Hz e protezione Gorilla Glass 5, pensato per garantire un’esperienza visiva fluida e dettagliata. Il secondo display, posto sul retro, misura 2,01 pollici con risoluzione 240×296 pixel ed è utile per visualizzare notifiche, l’ora o controllare alcune funzioni rapide senza accendere il display principale. Sebbene la tecnologia del pannello secondario non sia specificata, si presume sia un IPS standard. 

Il chipset scelto è il MediaTek Dimensity 7050, un SoC di fascia medio-alta con architettura octa-core e GPU Mali-G68 MC4, in grado di offrire buone prestazioni sia nell’uso quotidiano che nei giochi, con un punteggio AnTuTu compreso tra 550.000 e 650.000 punti. Le configurazioni di memoria previste sono generose: 12 GB di RAM con 256 GB di archiviazione o 16 GB di RAM con 512 GB di memoria interna, entrambe espandibili tramite microSD fino a 2 TB.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, troviamo una fotocamera frontale da ben 50 megapixel basata sul sensore Samsung ISOCELL JN1, ideale per selfie dettagliati, sebbene priva di autofocus e flash. Sul retro sono presenti due sensori: uno principale da 64 MP e uno secondario da 20 MP dedicato alla visione notturna, per catturare immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione. Blackview Xplore 1 supporta il 5G, Wi-Fi 6, NFC, GPS (inclusi Glonass, BeiDou e Galileo), Bluetooth, USB Type-C con OTG e integra un lettore d’impronte laterale. Il sistema operativo è Android 15 con l’interfaccia personalizzata DokeOS 4.2, pensata per ottimizzare l’esperienza d’uso su dispositivi rugged. 

Al momento del lancio, il prezzo ufficiale del Blackview Xplore 1 non è stato ancora comunicato, ma considerando la dotazione tecnica e la natura ultra-rinforzata del prodotto, è lecito aspettarsi una cifra superiore alla media dei rugged tradizionali. In ogni caso, Blackview punta con questo modello a un pubblico ben preciso, fatto di professionisti, tecnici e appassionati dell’outdoor alla ricerca di uno smartphone davvero indistruttibile. 

Continua a leggere su Fidelity News