Blackview Fort 1: il rugged con doppia batteria che punta su durata e resistenza

Blackview Fort 1 è uno smartphone robusto e semplice, con una batteria da 10.000 mAh, design resistente e prestazioni essenziali, pensato per chi cerca autonomia e affidabilità senza compromessi.

Blackview Fort 1: il rugged con doppia batteria che punta su durata e resistenza

Blackview torna sul mercato con un nuovo smartphone rugged, il Fort 1, che di fatto rappresenta una copia quasi identica dell’Oscal Marine 2 presentato in primavera. Le differenze estetiche sono minime e la batteria cambia leggermente, ma per il resto i due dispositivi sono praticamente gemelli.

Dal punto di vista hardware, il Fort 1 monta un chipset Unisoc T7250 (simile al T615), non recentissimo e con prestazioni modeste, attestandosi intorno ai 300.000 punti su AnTuTu, il che lo colloca nella fascia bassa. La memoria è disponibile in due varianti: 4 GB di RAM con 128 GB di spazio interno oppure 6 GB di RAM con 256 GB, entrambe espandibili tramite microSD fino a 2 TB grazie a uno slot dedicato.

Il display è un classico IPS da 6,56 pollici con risoluzione 720×1612 pixel e densità di 269 pixel per pollice. Supporta una frequenza di aggiornamento leggermente superiore a 90 Hz e funziona anche con i guanti, caratteristica utile per chi usa il telefono in ambienti esterni o condizioni particolari. La qualità dello schermo è base, ma adeguata al target di uno smartphone robusto.

Uno dei punti di forza è sicuramente la batteria da ben 10.000 mAh (contro gli 11.000 mAh dell’Oscal Marine 2), che garantisce un’autonomia molto estesa. La ricarica però è lenta, ferma a 18 watt, quindi servirà un po’ di pazienza per un ciclo completo.

Per quanto riguarda la protezione, il Fort 1 non delude: certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H assicurano resistenza a polvere, immersioni e urti, rendendolo adatto a chi ha bisogno di un telefono indistruttibile. Non manca il modulo NFC, mentre il sensore di impronte digitali non è menzionato ufficialmente, ma potrebbe comunque esserci. La parte fotografica prevede una doppia fotocamera posteriore da 16 e 2 megapixel con autofocus e flash, mentre quella frontale è da 8 megapixel, senza autofocus né flash, ideale per chiamate video e selfie di base. Sul fronte della navigazione, supporta i principali sistemi GPS, Glonass, BeiDou e Galileo, assicurando un posizionamento preciso ovunque.

Il sistema operativo è Android 15 con l’interfaccia DokeOS 4.2, promettendo un’esperienza moderna e fluida. Le dimensioni sono generose, 176,15 x 80,1 x 17,5 millimetri, con un peso importante di 390 grammi, tipico degli smartphone rugged dotati di grosse batterie e robusti chassis. Il prezzo di Blackview Fort 1 non è ancora stato svelato, ma è presumibile che sarà accessibile, pensato per chi cerca un dispositivo affidabile, resistente e con lunga autonomia senza troppe pretese di potenza o design.

Continua a leggere su Fidelity News