La tecnologia E-Ink, conosciuta principalmente per gli e-reader, sta trovando nuove applicazioni, e Bigme si posiziona come uno dei pionieri nel portare questa innovazione nel mondo degli smartphone. Dopo il debutto di HiBreak, il primo smartphone dell’azienda cinese, Bigme ha annunciato l’arrivo di HiBreak Pro, promettendo un’esperienza avanzata per gli appassionati di dispositivi con schermo a inchiostro elettronico.
Il modello HiBreak, lanciato all’inizio del 2024, ha introdotto il concetto di uno smartphone E-Ink in due varianti: una con display in bianco e nero basato sulla tecnologia E-Ink Carta e un’altra con schermo a colori grazie all’E-Ink Kaleido. Tuttavia, le specifiche tecniche modeste del dispositivo hanno limitato il suo appeal a un pubblico di nicchia. Fin dal lancio, Bigme ha promesso un modello più avanzato entro la fine dell’anno, ma i ritardi hanno posticipato l’annuncio a fine dicembre.
Oggi, il teaser pubblicato sul sito ufficiale di Bigme ha finalmente confermato che l’attesa è quasi finita. HiBreak Pro, il prossimo smartphone E-Ink dell’azienda, punta a ridefinire il mercato, combinando la tecnologia avanzata degli schermi E-Ink con specifiche tecniche migliorate. Il teaser non rivela molto, ma alcune caratteristiche sono già emerse. HiBreak Pro sarà dotato di pulsanti fisici per il blocco e il controllo del volume sul lato destro, un pulsante dedicato per il reset dello schermo sul lato sinistro e un altoparlante posizionato nella parte superiore del dispositivo.
Secondo indiscrezioni, il dispositivo sarà alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 1080, noto anche come 7050, che garantisce un notevole salto di qualità rispetto al modello precedente. Inoltre, HiBreak Pro offrirà due varianti dello schermo E-Ink, una monocromatica e una a colori, mantenendo la versatilità che ha caratterizzato la serie HiBreak. Gli schermi E-Ink sono apprezzati per il comfort visivo che offrono, riducendo l’affaticamento degli occhi grazie alla loro capacità di imitare la carta stampata.
Questa caratteristica rende gli smartphone E-Ink ideali per la lettura prolungata, la consultazione di documenti o semplicemente per chi preferisce una soluzione meno invasiva per la vista.Con HiBreak Pro, Bigme potrebbe rivolgersi a una clientela più ampia, fornendo non solo un dispositivo per la lettura, ma uno smartphone completo con funzionalità avanzate.