Non sembra esserci pace per il nuovo iPhone 7. Dopo i problemi di aggiornamento a iOS 10, solo di recente risolti, sono iniziate a circolare, in Rete, voci relative ad un misterioso sibilo proveniente dalla back cover del nuovo melafonino. Che sarà mai?
L’iPhone 7, lanciato a inizio Settembre, è solo da qualche giorno in via di distribuzione negli Apple Store (con le tipiche, immancabili, lunghe file del caso): man mano che il nuovo melafonino finisce, effettivamente, nelle mani dei suoi fan, viene testato, apprezzato, e messo alla prova. Quasi sempre con esiti molto positivi, specie per la resistenza ai liquidi garantita dalla certificazione IPS67.
Tuttavia, emergono anche i primi difetti dei nuovi iPhone 7. In Rete, diversi utenti hanno segnalato di aver percepito un sibilo, emanato ad alta frequenza, dal retro del loro nuovo melafonino: il sibilo sarebbe decisamente fastidioso e, ponendo l’orecchio in corrispondenza del logo Apple, sarebbe anche nitidamente percepibile dall’orecchio umano.
Le prime segnalazioni rendono noto che il problema in oggetto si verifica quando l’iPhone esegue dei compiti e delle elaborazioni impegnative e gravose e sembra coinvolgere per lo più la versione Plus del nuovo iDevice. Apple, in attesa di avere la misura esatta del problema, non ha ancora preso una posizione ufficiale sull’accaduto e questo ha portato a diverse speculazioni da parte degli utenti stessi i quali si stanno dilettando nell’ipotizzare, alla Sherlock Holmes, le cause di questo misterioso sibilo.
Per alcuni il problema sarebbe imputabile a delle interferenze che, originate dalle componenti interne del device, influirebbero sugli altoparlanti. Per altri, invece, il problema consisterebbe proprio nel nuovo processore, il famoso A10, il quale – proprio in virtù della sua maggior potenza – sarebbe più soggetto a micro vibrazioni e risonanze.
La soluzione a tutto ciò? Per ora sembra essere solo quella della sostituzione fisica dell’iPhone “sibilante”. Almeno, ad un utente del portale 512 Pixel, la cosa è riuscita: è bastata una chiamata all’Apple Care per ottenere la sostituzione del suo melafonino con uno nuovo. Che, però, ancora dev’essergli consegnato. Sarà questa la politica ufficiale di Apple, ammesso che ne assumerà una in relazione a tale, “marginale”, difetto?