Asus annuncia la la versione Diablo Immortal del gaming ROG Phone 6

Blizzard e Asus hanno annunciato una nuova versione dello smartphone da gaming ROG Phone 6 che, questa volta, è stato personalizzato nell'esclusiva edizione Diablo Immortal.

Asus annuncia la la versione Diablo Immortal del gaming ROG Phone 6

Dopo il varo dell’edizione dedicata a Batman, Asus ha annunciato, questa volta in coppia con la gaming house Blizzard, una versione del gaming phone ROG Phone 6 dedicata al videogioco Diablo Immortal.

Il ROG Phone 6 Diablo Immortal, partendo dai suoi elementi più peculiari, viene venduto in una confezione che ricorda l’oggetto di trasmutazione noto come Horadic Cube e contiene diversi accessori: vi è una mappa del mondo di Sanctuary e una custodia Aero Case Shield Blessing), con ritratto in rilievo il teletrasporto, che svelano alcuni segreti, redatti in inchiostro invisibile, se illuminati dalla torcia magica Fahir’s Light. Non manca l’estrattore di SIM (Immortality Ejector Pin) a tema col logo del gioco.

Lo smartphone in sé è stato differenziato in vari modi. Il retro restituisce vari effetti suggestivi, sia tramite il logo personalizzabile nell’illuminazione via Aura RGB, che variando l’angolazione del device, di modo da intensificare la luminosità nelle fiamme incise. C’è poi un pacchetto a tema, con speciali icone per le applicazioni, e sfondi – wallpaper animati. Sempre in tema di personalizzazioni, ve ne sono anche per l’Always on Display, AOD, per lo sfondo live del dialer, e per la ricarica: in questo caso, vi sono “un’animazione che include elementi a tema” ed anche un suono esclusivo. 

Le specifiche concrete sono quelle dell’Asus ROG Phone 6, basato sul processore Snapdragon 8+ Gen 1 coadiuvato da 16 GB di RAM LPDDR5 e da 512 GB di storage UFS 3.1: il display è un AMOLED da 6.78 pollici FullHD+ con 165 Hz, molto luminoso, ma con lo scanner d’impronte messo di lato

La fotocamera anteriore è da 12 megapixel, mentre dietro vi è un trittico, inclusivo anche di macro e ultragrandangolo, capitanato da un sensore da 50 megapixel che gira video sino al 8K a 24fps. L’audio ha speaker amplificati e 3 microfoni e, per il gioco, sono previsti grilletti tramite sensori a ultrasuoni. La batteria, infine, è da 6.000 mAh con carica rapida a 65 watt: il prezzo è di molto superiore alla versione classica (1.199 euro), ovvero pari a 1.399 euro.

Continua a leggere su Fidelity News