Apple: AI esclusiva per iPhone 15 Pro e nuovo design per iPhone 16

Apple spiega la scelta dell'intelligenza artificiale esclusiva per il top gamma iPhone 15 Pro mentre viene anticipato il design innovativo del prossimo iPhone 16.

Apple: AI esclusiva per iPhone 15 Pro e nuovo design per iPhone 16

Nelle scorse ore, mentre emergevano indiscrezioni sul design dell’iPhone 16, è stato spiegato da Apple il perché siano necessari almeno degli iPhone 15 Pro per far girare la sua intelligenza artificiale. 

Apple ha recentemente fatto notizia annunciando che le sue nuove funzionalità di intelligenza artificiale saranno disponibili solo sugli iPhone 15 Pro e Pro Max. Questo annuncio ha sollevato molte domande, soprattutto considerando che altri dispositivi Apple, come iPad e Mac, non necessitano di hardware così avanzato per eseguire funzioni simili. Per chiarire questa decisione, John Giannandrea, capo del dipartimento di intelligenza artificiale e machine learning di Apple, e Greg Joswiak, capo del marketing, hanno fornito spiegazioni dettagliate durante un’intervista con John Gruber di Daring Fireball.

Giannandrea ha spiegato che l’esecuzione di modelli di linguaggio di grandi dimensioni, noto come inferenza, è estremamente costosa in termini di risorse computazionali. Ha sottolineato che, sebbene tecnicamente possibile, l’esecuzione di questi modelli su dispositivi più vecchi sarebbe talmente lenta da risultare inutilizzabile. Questo è dovuto alla combinazione di diversi fattori, tra cui la larghezza di banda del dispositivo, le dimensioni dell’Apple Neural Engine e la capacità di eseguire i modelli in modo rapido ed efficiente.

Joswiak ha aggiunto che la decisione non è un mero stratagemma per vendere più nuovi iPhone. Se fosse così, Apple avrebbe potuto estendere questi requisiti anche ai più recenti iPad e Mac, cosa che non ha fatto. Il chip A17 Pro, che alimenta l’iPhone 15 Pro e Pro Max, dispone di un Neural Engine a 16 core, che offre prestazioni raddoppiate rispetto alla piattaforma A16 presente nei modelli base e Plus. Questo chip può effettuare quasi 35 trilioni di operazioni al secondo, una potenza necessaria per supportare le avanzate funzionalità di intelligenza artificiale.Un altro fattore cruciale è la quantità di memoria RAM.

Il sistema Apple Intelligence è compatibile solo con dispositivi dotati di almeno 8 GB di RAM. Questo requisito esclude non solo iPhone 15 e 15 Plus, ma anche i modelli precedenti come iPhone 14 Pro e Pro Max, che dispongono di soli 6 GB di RAM. Craig Federighi, capo del dipartimento di ingegneria del software di Apple, ha confermato che l’azienda sta esplorando modi per portare nuove funzionalità sui dispositivi più vecchi, ma l’intelligenza artificiale richiede specifiche hardware avanzate che solo i modelli Pro e Pro Max possono offrire.

Mentre ci avviciniamo alla fine di giugno, le anticipazioni sul prossimo iPhone 16 diventano sempre più dettagliate. Recentemente sono emerse in rete delle fotografie di custodie per il modello base dell’iPhone 16, che rivelano un nuovo design per la doppia fotocamera con un flash LED separato e un tasto Action accanto ai pulsanti del volume, caratteristica che nell’iPhone 15 è presente solo nelle versioni Pro. Un dettaglio interessante è la presenza di un’apertura per un pulsante Capture sul lato destro, che si pensava fosse una caratteristica esclusiva dell’iPhone 16 Pro. Se confermata, questa funzione su tutti i modelli dell’iPhone 16 rappresenterebbe una novità entusiasmante per i fan di Apple, offrendo nuove opzioni per la fotografia e la registrazione video.

Queste anticipazioni, sebbene non ufficiali, forniscono un quadro piuttosto chiaro delle innovazioni che Apple sta preparando per il prossimo lancio, previsto come di consueto per settembre. Gli appassionati di tecnologia attendono con impazienza ulteriori dettagli, mentre Apple continua a spingere i confini dell’innovazione con ogni nuovo dispositivo

Continua a leggere su Fidelity News