Addio ad Harper Lee, autrice de "Il buio oltre la siepe"

Un altro lutto nel mondo della letteratura: si è spenta all'età di 89 anni Harper Lee, la scrittrice premio Pulitzer autrice del famoso libro "Il buio oltre la siepe" da cui la celebre trasposizione cinematografica vincitrice di tre oscar.

Addio ad Harper Lee, autrice de "Il buio oltre la siepe"

Lo rivelano accertate fonti stampa, ci ha lasciato una grande autrice della letteratura moderna, Harper Lee, che si è spenta a 89 anni nella sua casa a Monroeville in Alabama.

Già nel 2007, la Lee aveva avuto seri problemi di salute, colpita da un ictus dal quale però si era del tutto ripresa ma questa volta non c’è stato nulla da fare e la famosa scrittrice statunitense si e spenta tra l’abbraccio affettuoso dei familiari. Dopo la morte di Umberto Eco, un’altra figura illustre lascia un vuoto nel mondo della letteratura.

Amica e assistente di Truman Capote, collaborò con lui su diversi articoli e indagini per il New Yorker ma ottene il suo maggior successo nel luglio 1960 quando venne pubblicato “Il buio oltre la siepe”, subito accolto a braccia aprete nel Book-of-the-Month Club, nonché nella Literary Guild. Una versione condensata del romanzo apparve anche sulla rivista Reader’s Digest. Il tanto acclamato romanzo (dal quale in seguito nel 1962 venne tratto il film diretto da Robert Mulligan, con Gregory Peck nel ruolo di Atticus Finch, che vinse ben tre premi Oscar) le valse il prestigioso premio Pulitzer.

In seguito la scrittice lavorò a diversi romanzi che però non ottennero la pubblicazione e continuò la sua collaborazione con  Capote; nacque dalle loro mani “A sangue freddo” pubblicato nel 1966.

Molti i riconoscimenti dati a questa grande autrice americana: su richiesta del presidente Lyndon B.Johnson, la Lee accettò un posto nel Consiglio Nazionale delle Arti e, successivamente, il presidente George W. Bush la premiò con la più alta onorificenza civile statunitense, la Medaglia presidenziale della libertà, per il suo primo e più famoso romanzo che, secondo la motivazione del premio: “Ha influenzato il carattere del nostro paese in meglio. È stato un dono per il mondo intero. Come modello di buona scrittura e sensibilità umana, questo libro verrà letto e studiato per sempre”.

Allo scorso 14 luglio risale l’ultima pubblicazione di Harper Lee, con una tiratura iniziale di 2 milioni di copie, il suo secondo romanzo, sequel dal suo più famoso scritto e intitolato “Va’, metti una sentinella” che è stato distribuito negli USA da HarperCollins e nel Regno Unito da William Heinneman.

Continua a leggere su Fidelity News